Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 luglio 2025


«Ecco qua il cavaliere Valancourt, signorale disse sottovoce; «di grazia ritiriamociLa zia si alzò, ma il giovane le aveva raggiunte; egli salutò la signora Cheron con rispetto, e sua nipote con dolore.

«Eh! a casa tua ci verrò di rado d'ora in poi; tua zia si è fatta capire che non le vado più a genio... «Mia zia...? Ma le sar

Emilia, sorpresa ed allarmata al tempo stesso dal mistero che colui esigeva, esitava sul partito da prendere; ma considerando che forse l'avvertirebbe di qualche disgrazia, od avrebbe da darle notizie della zia; risolse di accettare l'invito. «Dopo il tramonto del soledisse, «io sarò in fondo al bastione orientale; ma allora sar

Il caso mi favorì. Per la morte d'una zia, Teresa fu costretta ad allontanarsi da Roma e a rimanere assente qualche tempo. Io potei con una insolita assiduit

La domanda era indiscreta e me ne accorsi subito e studiavo il modo di ritirarla...... Ma, con mio stupore, il giovinetto non se ne adontò punto; mi guardò con amichevole timidezza come volesse farmi una confidenza e rispose misteriosamente: Ho paura che la mia parentela con colui.....sia assai più stretta di quel che volesse farmi credere la zia.

Emilia si rammentò allora l'individuo ferito da lei veduto trasportare nella sala, e non dubitò più che non fosse Lodovico, ma nol disse. Impaziente di saper qualcosa della zia, la pregò d'insegnarle la strada della torre. «Oh! non vi andate, signorina, per l'amor di Dio, non mi lasciate qui sola.

Allora essa si volse a pregare il signor Fedele, ed egli invece facendo ogni sforzo per levarsela dai panni, rispondeva: «O tua sorella, tua zia, ti pare che le possa lasciar sole...? Non sai chi viene coi Francesi? quel giacobino rabbioso che tu stimavi un santo...! E ci vuole tutti morti, ci scanner

Si fermò d'un tratto, sempre inginocchiata, coi due gomiti appoggiati sull'orlo del cassone, la testa fra le pugna chiuse. Zia, non abbiamo pensato ad una cosa molto seria. Io ho moltissime sottane corte, non ne ho che sei lunghe; di lunghissime nessuna; e sotto l'abito di broccato rosso che metterò? Se debbo andare ad un ballo, che metterò?

Allora si accostò al letto della sua piccolina, si curvò su lei. Pensa che questo sia un sogno, Caterina: dimentica, dimentica tutto, piccolina mia. ............................................ Ma Caterina non ha potuto dimenticare. Sotto la luce concentrata della lampada, la zia Angiolina leggeva: ogni tanto s'interrompeva, scambiava qualche parola con Cecilia e ripigliava la lettura.

Poco men cale, ma non lo appagherò mai; voi mi consigliereste forse a spogliarmi di tutto il mio? No, zia, non intendo dir questo. E che intendete voi dunque? Voi parlavate di far rimproveri al signor Montoni...» disse Emilia titubante. Che! Forse non li merita? Certo; ma non credo sia prudenza il farglieli nella situazione attuale.

Parola Del Giorno

incumbenza

Altri Alla Ricerca