Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 settembre 2025


Erano due così smilzi e male in arnese, che non mette conto descrivere. Il meno sciatto portava un cappello a tuba, inclinato sulle ventitrè ore. L'altro, più modesto, copriva la fronte con uno di quei cappellacci col cocuzzolo basso e tondo, che il volgo toscano chiama pioppini, per la somiglianz

Alto duol pensarlo estinto, Alto duol pensarlo in vita! Gronda sangue la ferita Più profonda del mio cor. A te volgo i miei lai, Divin Figlio, Che, sospeso in patibolo atroce, Una lagrima giù dalla croce Sulla Madre lasciavi cader. Pe' dolori tuoi mortali, Di tua Madre pe' dolori, Ah ti degna i nostri cuori Nell'angoscia sostener!

TRIPERUNO. Nel vero, caro mio maestro, non sono giammai tanto fastidito ed annoiato che, udendo voi e l'aurea vostra lira insieme cantare, non subitamente mi racconsoli. LIMERNO. Ed io credevami tanto da la turba e volgo entro questa selva luntanato essere che niuno, se non le querze ed olmi, avessero ad ascoltare. Alludit huic operi trium Sylvarum quod Chaos Triperuni vocat.

Questa opinione del volgo, alla quale non aveva pensato Aloise, lo aiutò, senza sua saputa, a cansar l'accusa di pazzo, vanitoso che corresse a rovina. Il marchese Antoniotto, egli stesso, la pensò come il volgo, e quella insolita maniera vivere sfoggiato gli parve naturalissima per conseguenza. Abbiamo gi

E baciar quelle man che fur possenti Dar percossa di morte al mio signore? Me, me de l'alto Ciel fulmini ardenti, Prima traete a l'infernale orrore; Me, me togliete a l'esecrabii sorte; A voi mi volgo, io d'Ottoman consorte.

Poca cosa parve l’intreccio; deficiente la catastrofe; «ma il dialogo, animatissimo; sorprendente l’attitudine dei comici, che in sostanza eran del volgo, e gli abiti ben il mostravano; e il dialetto talmente siciliano da rendersi difficile per gli stessi uditori siciliani, non che per un forestiero. Il Sovrano credette i comici più naturali di quelli che erano a S. Carlino, e ben credea»⁹⁹.

Ma ! ma ! rispose l'altro con impeto. Del resto, che intendi tu per amorazzi volgari? Volgo è quantit

Caddero perchè mancanti di capi che reggessero coll'influenza d'un nome l'impresa, e la facessero legittima agli occhi del volgo. Or che sarebbe quando tutti gli ostacoli si mostrassero calcolati ed aperti, quando essi non avessero a contrastar col potere, bensì a riunirsi con esso?

Le cucine pubbliche, instituite per concorso spontaneo d’uomini caritatevoli, furono in su ’l principio credute dal volgo un laboratorio di tossici. I mendicanti pativano la fame più tosto che mangiare la carne cotta in quelle pentole. Costantino di Corròpoli, il cinico, andava spargendo i dubbi tra la sua tribù. Egli vagava in torno alle cucine, dicendo a voce alta, con un gesto indescrivibile:

Il volgo commosso Ripensa, si calma, Capisce che il ricco Può aver nobil alma: Insegna a' suoi figli, Che pace e lavor Del povero sono Salute e decor.

Parola Del Giorno

prochi

Altri Alla Ricerca