Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Ricordino essi allora l'insegnamento. I Piemontesi hanno l'obbligo di provare all'Italia e all'Europa che essi sono Italiani e non servi d'una famiglia di re, ch'essi mossero alle battaglie nei piani lombardi, non come cieco stromento di voglie ambiziose d'un uomo o di pochi raggiratori, ma come apostoli armati del più bel concetto che Dio possa spirare nei petti umani: la creazione d'un popolo, la libert
Bernardo, ben potea bastarvi averne co 'l dolce dir, ch'a voi natura infonde, qui dove 'l re de fiumi ha più chiare onde, acceso i cuori a le sante opre eterne; che se pur sono in voi pure l'interne voglie, e la vita al vestir corrisponde, non uom di frale carne e d'ossa immonde, ma sete un voi de le schiere superne.
Dai fatti che seguitarono, apparisce secondo i cronisti e lo storico prelodato, che fin d’allora fu stabilito l’esilio dei Bianchi. Infatti il Valois tornò a Firenze, e sapendo che ivi era la fonte dell’oro, saziò a quella le bramose sue voglie. Fece altre rapine; diè sentenze di morte; pubblicò i beni, e arse le case ad alcuni, che falsamente e con empio artificio furono accusati di aver cospirato per ucciderlo. Imprecato da tutti, deliberò di partirsi; ma prima «nuovi tormenti e nuovi tormentati!» Per mezzo del suo vil potest
Sintesi suprema del romanzo, ch'è tutto un inno alla più grande liberazione dello spirito umano, ch'è tutto una requisitoria contro le basse voglie carnali che tengono l'uomo inchiodato alla terra, ch'è forse una delle più alte parole di speranza e di fede che siano state scritte, suprema parola di giovinezza, di fede, di audacia, illuminatrici della vita! E allora dove va a finire il dolo?
È la donna piena di varie voglie, non si sazia mai, facile a piegarsi; e la loro costanza è l'essere mobili e incostanti. FORCA. O poveri innamorati, che ferneticano senza febre!
.......rado se ne coglie Per coronare o Cesare o Poeta, Colpa, e vergogna delle umane voglie ;
Passan le genti innanzi e sfuggono come ombre labili in acqua tremula: nei carri alati van gemiti e canti, vanno le cure e tornano; pazze alla meta le voglie corrono, corron sdraiate molli e trionfano le viaggianti vanit
Sia tuo; serbalo teco; io tel consegno: E tu del gran Signor tempra le voglie, Ed affatica il conosciuto ingegno Ad ammorzar l'ardor che 'n se raccoglie. Visto, ch'ella d'amar prende disdegno Sì fortemente, il messo indi si toglie; E noi creder dobbiam, ch'egli dicesse Poscia al tiranno fier quanto successe.
E non le avea lasciato requie, da quel giorno. Sempre a morderla e flagellarla con ogni sorta di rimbrotti, d'improperi, d'infamie. E a smunger denari per appagar le voglie della sua gola! Ella allora per affogar quelle amarezze aveva affrontato delle amarezze maggiori. S'era data ad un altro che l'aveva anch'esso attirata ed avvolta con le sue bugiarde promesse...
Qual sì felice fia per l'Orïente Alma, o sì paga degli uman desiri, Che per invidia non divenga ardente, Quando alle tue grandezze ella rimiri? Tu su le voglie d'Ottoman possente Sì ch'ubbidisca del tuo guardo ai giri? Sì che cangi color per tuoi sembianti? Sì che venga di ghiaccio a te davanti?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca