Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Questo ed altro, perchè egli è proprio il mio gusto non lasciare nulla inosservato nelle voglie dei miei padroni per antivenire i desiderii loro; ciò nonostante mi parve villania rimandarla, attesa la riverenza della clarissima casa di cui la gentildonna afferma portare lo illustrissimo nome.
117 e s'avranno in quel tempo, e se saranno, tardi o più tosto, mai per aver moglie, che sempre a quelle sudditi saranno, e ubbidienti a tutte le lor voglie. Tornar Marfisa, prima ch'esca l'anno, disse, e che perdan gli arbori le foglie; e se la legge in uso non trovasse, fuoco e ruina il borgo s'aspettasse.
MANGONE. L'uomo che qui vedete, dice ch'è napolitana, figlia di uomo nobile e di gran qualitade. DOTTORE. Certo che m'è carissimo, ch'essendo di buon legnaggio e avendola per moglie, arò meno reprensori; e se per rispetto del mondo faceva prima resistenza alle mie voglie, or le farò correre a tutto freno. Gentiluomo, vi prego a narrarmi quanto sapete di lei.
Quanta eloquenza in quelle rughe, e quanto Dolore in quella bocca senz'accento! Vi si leggevan vergognose doglie, E forse orrende malcelate impronte D'anni passati tra rimorsi ed onte Ebrezze trangugiate e morte voglie. Nella moderna ed acre poesia Di quella strada pazza e fragorosa, Quale contrasto nella orribìl prosa Del misero che soffre e non desìa!
sua cugina; 55 anni; donnone atticciato, dalla faccia rinfichita, gialliccia, itterica fin nelle labbra smorte. Affetta un fare e un parlare mellifluo, sotto al quale traspare acre e in continuo fermento il veleno accumulato in tanti anni di sterili aspirazioni e di voglie insoddisfatte.
Mentre che di se stessa il duol la toglie, Ed ogni senso passion le fura, Andiam; chè le sue strida, e le sue doglie La morte a sofferir mi farian dura; Tu de l'inferno ad appagar le voglie Con l'arte occulta, e col saper procura, Io darò 'l sangue, e serberovvi in vita Il gran signor con la mortal ferita.
22 Non perché fosse assai gentile e bella, né perché sapess'io che sì me amassi, né per gran don, né per promesse ch'ella mi fêsse molte, e di continuo instassi, ottener poté mai ch'una fiammella, per darla a lei, del primo amor levassi; ch'a dietro ne traea tutte mie voglie il conoscermi fida la mia moglie.
Non potea trar però le voglie mie, che le sanassin l'amorosa piaga col rimedio che dar non le potria senza alta ingiuria de la donna mia.
Ma perché tutte le tue voglie piene ten porti che son nate in questa spera, proceder ancor oltre mi convene. Tu vuo’ saper chi è in questa lumera che qui appresso me così scintilla come raggio di sole in acqua mera. Or sappi che l
43 Il gentil cavallier, non men giocondo di veder la diletta e fida moglie ch'amava più che cosa altra del mondo, l'abraccia e stringe e dolcemente accoglie: né per saziare al primo né al secondo né al terzo bacio era l'accese voglie; se non ch'alzando gli occhi ebbe veduto Bardin che con la donna era venuto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca