Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


Poi la madre aveva insistito per sapere che cosa desiderasse l'indomani, perchè di quei quattro scudi le rimanevano ancora diciassette lire, una somma relativamente enorme nella loro abituale miseria; ma la ragazza non aveva più voglie.

Un po' d'amor proprio soddisfatto lo solleticava dolcemente, si sentiva crescer nel petto delle voglie brutali. Si fece più insistente. E Serena si calmò: ora non ci credeva più che il marito l'avesse tradita; la sua amica aveva mentito, per invidia, era chiaro.

"Di' piuttosto che per avere bevuto troppo veleno ormai non temo più tossico. Io parlo a te senza ira e senza amore, e non vorrei che tu lo ridicessi a persona, almeno finchè io viva, perchè le voglie son piene gi

"Rotta questa di carne e d'unghie e d'ossa Compagine diversa, Nel ben comune scioglierem le voglie Or impedite, e cara In altri mondi men ricchi di mali Sar

Pace, fratelli, alle materne angoscie Pace preghiamo! e se la pace è tolta Alle torbide voglie, alti dal cielo Preghiamo i sonni all'umido guanciale, Fin che sugli occhi placido discenda Come lento crepuscolo l'oblio.

Quivi l'argute ninfe lacedemone a gli ami occulti nostre voglie adescano; cosí non mai dal bianco il negro demone sceglier mi so, non mai l'onde si pescano, cui trasser a la destra del navigio Piero e Gioan de' pesci il gran prodigio. «Qui addit scientiam addit dolorem». Eccl.

«E di tutto ciò ero minutamente informato dalla mia Dolores, che ad onta d'esser una semplice ed innocente fanciulla, non avea mancato d'insospettirsi delle voglie brutali del negromante. «Fu per me una terribile notte quella del 22 luglio 1847 in cui si seppe che l'esercito nemico, assediante Montevideo, dovea dare un assalto, e poi non fu che un falso allarme.

La vecchiaia d'Andrea era stata la sua protettrice, la sua compagna; s'era piegata alle sue voglie, aveva giocato con lui, l'aveva amato e reso felice. Ed egli amava i volti vecchi; gl'inspiravano confidenza. Diede una strappatina all'abito della monaca e le disse accennando al malato: Non ci arrivo; è alto.

Con un meschino inganno l'avvolgesti, e l'asservisti alle tue basse voglie. Come fosse fango ti avvoltolasti in lei! Ella ti porgeva una mano credendo alla tua parola che le prometteva di aiutarla a rialzarsi, e tu di nascosto sputavi su quella mano! Di nascosto la calpestavi! Chi ti dava dunque il diritto di far tutto ciò

Orlando, poi ch'ella la bocca chiuse, le cui voglie al ben far mai non fur zoppe, in parole con lei non si diffuse; che di natura non usava troppe: ma le promise, e la sua le diede, che farìa più di quel ch'ella gli chiede.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca