Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 luglio 2025


Debbo pur dire, o infinitamente cara, quanta parte di te Iddio mi concede ancora dopo dieci anni, quanto sei viva per me e qual è il frutto della nostra unione da che sei fatta invisibile.

La nuova dinastia rappresentava per stessa una viva protesta contro gli aborriti trattati del 1815.

Disgraziatamente, all'odierna esposizione di Parigi, gli artisti di questa fatta son pochi, o bisogna dire che quasi tutti si sono contentati di entrare in lizza con lavorucci di poco momento. C'è qui in abbondanza l'arte piccina, l'arte da salotto, la roba da vendere. L'arte grande, l'arte monumentale, l'arte che mira alla gloria, si è fatta viva con pochi e direi quasi timidi saggi. Che cosa ha esposto il Monteverde? Lo Jenner, bellissimo, pieno di verit

Nella contrada di S. Erasmo, spopolata e silenziosa anche a di chiaro, non era indizio che abitasse anima viva, e solo ogni mezz'ora si sentiva rimbombare in quella quiete il martello dell'orologio dell'Annunziata.

Con viva cordialit

E me ne vanto, signora! Ho sempre saputo custodire i segreti che mi furono confidati, e tanto più facilmente, in quanto che io sono l'uomo più smemorato che viva sotto la cappa del cielo. Tutto ciò che ode il mio orecchio destro non ha neppure il tempo di giungere all'orecchio sinistro, che io gi

Andate dunque, in una disgrazia simile, a preoccuparvi dell'etichetta, e del corpo diplomatico, e dei corpi dello Stato, i quali dovevano essere le levatrici del successore del re Taddeo! La commedia era finita. Viva la regina! Poffardio! che pezzo di attrice!

Bene, bene.... Oh gli altri non sono forse stati beneficati anche loro?... Eppure.... guardate se si rammentano di venire a vedere se la padrona è viva o morta. Caspita! susurrò la Tonia, non hanno mica le ragioni che può avere Drollino di venire in guardaroba. La Carolina arrossì e tentò una smorfia.

«Pure v'è luce più viva del sole, pure v'è melodia malinconica; v'è Cristo... Cristo co' fulmini che gli corruscano nella mano terribile... Un confessore, Rinaldo, un confessore...»

Quattro cattivi versi corsero in proposito: T’haju fattu la varva, o San Ginnaru, Giacchì t’ha’ fattu giacubinu amaru, Tradituri, putruni e da quagghiaru; Viva, dunca, Rusulia e non Jinnaru!¹⁸¹. ¹⁸¹ Villabianca, Diario ined., a. 1798, p. 284; a. 1799. p. 103. La misura lasciamola all’ignoto poeta da colascione.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca