Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Queste parole e l'atto con cui cadde di sfascio su d'una scranna, fecero tremare al prete le membra e la vita, come se d'un tratto gli si fossero aggiunti vent'anni, trovava il fiato per domandarle che le fosse accaduto. Ma in quella s'udì un passo precipitoso, e Bianca accesa in viso di pudore, e bella per angoscia di più scolpita bellezza, si mostrò sulla soglia. Avendo vista dall'altana la signora entrare dal prete, e non potendo più reggere; per certa scaletta che metteva a terreno, era discesa, aveva attraversato il vicolo, e capitava l

La contessa Samayloff era la lionne di Milano. Una sera, al teatro Re, ella recitò con molto garbo una parte principalissima nel dramma francese Le prime armi di Richelieu. La rappresentazione aveva scopo benefico, e il canonico Ambrosoli sedeva nell'atrio del teatro a sorvegliare il bacile. Le dame, per invidia, detestavano la contessa; i poveri ne dicevano il maggior bene. La moglie del vicerè Rainieri, dal suo palchetto alla Scala, dardeggiava col binoccolo i giovinotti più alla moda. Uno dei lions più avidamente occhieggiati dalla arciduchessa, si compiaceva di imbarazzarla colle sue pose stranissime e non affatto decenti. Produsse gran sensazione un incendio avvenuto a Corsico, che divorò buona parte del paese. Un fallimento dava materia a discorrere per parecchi anni, e la famiglia di un fallito vestiva a lutto o spariva dal consorzio cittadino. In fatto di equipaggi, non era permesso il tiro a sei che a S.A.I.R. il Vicerè, ed a Sua Eminenza monsignor l'Arcivescovo. Il vicolo delle Ore e il sottopassaggio che dall'interno del Duomo metteva all'Arcivescovado erano i punti prescielti pei convegni amorosi. Verso le estremit

Noi abbiamo studiato i monumenti di Ravenna, seguendo il succedere dei tempi piuttosto che l'ordine topografico, e non ci siamo occupati che di qualcuno di essi, di quelli che caratterizzavano meglio la loro epoca. Abbiamo rilevato che la grande epoca guelfa non si ritrova quasi in nessun palazzo, in nessuna chiesa. Ma in mancanza di questi monumenti, gli abitanti di Ravenna mostrano con orgoglio, in un vicolo secondario, una piccola cappella funeraria, che essi non cambierebbero con la più bella cattedrale del mondo. L

Che acre, inquieta, palpitante dolcezza! Scesi al principio del paese, attraversai quel braccio di vicolo nero, notando con una nuova scossa di gioia che l'unico fanale era gi

Ma la sbirraglia volta. Sta a vedere! si fermano al vicolo Pusterla; appoggiano le scale al verone. Vedi ve' colui come s'arrampica! e' par tutto un orso! Come? Chi? I Pusterla? O Madonna di San Celso! Son miei protettori. Scappa, scappa, che non mi credano del loro partito».

Cessati gli urli e le schioppettate, un po' rassicurato, tanto per vedere cosa succedeva, aveva aperto lo sportellino della finestra: allora, tomm.... una schioppettata, e tanto vicina che il lampo lo abbagliò. Dovettero certo tirargliela dal vicolo dirimpetto: e per la paura, aveva spinto lo sportello della finestra tanto in fretta, che la punta estrema gli aveva lacerato la faccia.

In questo tempo nostro, il rione è semplicemente felice della sua nettezza e del posto. A un certo punto il parapetto della via è rotto dai primi gradini d'una scaletta malconcia. Per questa si scende in un solitario vicolo, e si esce così, passando sotto un potente arco a Chiaia, nel quartiere elegante. Dalla pace al romore, dalla tranquillit

MENANDREI. Ella è entrata al numero 46 di via delle Cornacchie, la casa con due uscite; ci vorrebbe adesso un altro che facesse la guardia dal vicolo del Pozzetto. BAGHER. Vengo io: lascia fare a me. Stanno freschi! ci vuol altro, per dar la caccia alle donne. SALISCENDI. Lasciate fare al capitano: egli se n'intende assai.

Ora passavano davanti a case di miglior aspetto; erano a due piani, coi terrazzini; qualcuna con finestre verdi, su' cui oggetti erano allineati de' vasi di fiori. Questa è la caserma dei carabinieri, disse il reverendo: e si fermò all'imboccatura del vicolo, preso a un tratto dal restìo.

Il pittore... tu... la ragazza di Via degli Amieri... La ragazza di Via... rispose Lina confusa, balbettando. Eh, , mia cara... L'ho veduta un par di volte soltanto, mentre pedinavo te, e l'ho subito riconosciuta... Ti dirò qui, a quattr'occhi, che c'è chi può riconoscerla, se io pronunzio una parola... Nella stanza del Vicolo della Luna, davanti la quale il pittore fu ferito da tuo fratello...

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca