Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
⁸² Il dì 26 Maggio 1783 «la Deputazione delle strade, protetta dal Vicerè, mandava buon numero di manovali e di fabbri ferrai, i quali alla militare assaltarono contemporaneamente tutte le piazze di grascia della citt
¹³² Provviste del Senato, a. 1787-88, p. 195. Torniamo al privilegio. Contraria ad esso, una disposizione del Vicerè Principe di Caramanico voleva che nessun ordine senatorio venisse bandito senza la revisione e quindi il placet dell’avvocato fiscale della Gran Corte¹³³. ¹³³ Provviste cit., p. 81. Ecco la libert
Un testimonio non sospetto di sicilianesimo, dopo di aver visitata nel 1778 l’Isola, scriveva: «Questa bella parte dei dominî del Re di Napoli, dove fiorisce un milione di uomini; alla quale la natura prodiga i suoi tesori; che in altri tempi nutrì i Romani, e che ad Atene, a Roma, all’universo intero diede d’ogni ragione capolavori d’arte, è da secoli abbandonata ai Vicerè ed all’Etna!
³⁷ Questo nell’anno 1782, Vicerè il Caracciolo, annuenti il Regalmici, il Castelnuovo, il Prades, il Cefal
Il segretario si partì dal cospetto del Vicerè curvo come se lo avesse caricato con mille libbre di peso.
²⁶⁶ Pinnata, tettoia. ²⁶⁷ Bando cit. del Vicerè Caramanico.
Quando venne il gran capitano Ferrante di Corduba nel conquisto del regno di Napoli, venner con lui molti gentiluomini e signori spagnuoli per avventurieri, tra' quali fu don Rodorigo di Mendozza mio zio e noi fratelli; e dopo la felice conquista di questo regno, noi e nostro zio fummo molto largamente rimunerati da Sua Maestá di molte migliaia di scudi d'entrada e de' primi uffici del Regno: fra gli altri fu fatto viceré della provincia di questa cittá di Salerno....
Non tardò a diventare un fanatico missionario dell'islamismo e credette essere il suo compito quello di paralizzare e distruggere il potere degli europei che impedivano il commercio degli schiavi e comandavano al vicerè d'Egitto, di ricostruire l'antico impero arabo, di raggruppare attorno a sè tutti i credenti del profeta e di fondare una religione universale colla comunit
Vietate fin dall’anno 1776 le toghe d’allegrezza e di lutto, solite di attribuirsi al Pretore, ai Senatori, agli ufficiali nobili per la venuta d’un nuovo Vicerè e per morti illustri, continuava a pagarsene indebitamente il fondo di onze 328.
Ma la trovata dava troppo all’occhio, ed il Vicerè, che tutto vedeva, e non poteva permetterlo, per mezzo della moglie del Capitan Giustiziere faceva un giorno sapere come qualmente queste contraddizioni non potevano passare inosservate, e che se si voleva prender parte ad una festa e si era in lutto, non bisognava profanare il dolore.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca