Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
44 Crederò ben, che sian gli Arabi scesi da le montagne, ed abbian dato il guasto, e saccheggiato, e morti uomini e presi, ove trovato avran poco contrasto; e che Branzardo che di quei paesi luogotenente e viceré è rimasto, per le decine scriva le migliaia, acciò la scusa sua più degna paia.
Il Vicerè Caracciolo non potè nascondere la sua grande soddisfazione ed espresse il maggior compiacimento a D. Ercole; ma certamente vivo dovett’essere il suo rincrescimento di trovarsi ospite e lodatore di colui che, pochi mesi innanzi aveva, per una fisima, tenuto abusivamente in prigione: e quando si congedò per ritornare alla Reggia, tirò il più lungo dei sospiri come liberato da un incubo per la mortificazione di aver dovuto festeggiare l’uomo che avea per tredici mesi soperchiato.
La storia non è finita: a brevi intervalli, altre feste vengono date da Placido Notarbartolo Duca di Villarosa, da Giovanni Oneto Duca di Sperlinga nella sua villa suburbana di Malaspina, e da Antonio Lucchesi Palli Principe di Campofranco, Capitano della real Guardia degli alabardieri, dentro il Palazzo del Vicerè.
Vicerè il Marchese Caracciolo, un real dispaccio del 15 febbraio 1783 aboliva l’intervento senatorio alla solenne proclamazione della Bolla; ma un dispaccio posteriore lo ripristinava. ¹²⁶ Provviste del Senato, a. 1783-84. p. 429.
²⁶¹ Bando del Vicerè d’Aquino, Principe di Caramanico, 20 giugno 1789. Ma il bando riusciva inefficace a spazzare il terreno da tanti malvagi parassiti.
Senti; in quanto alla prima domanda, di essere mandato subito a morte, statti allegro, che la prendo sopra di me; intorno alla seconda poi bisogna consultarne il signor Vicerè: non è mica piccolo privilegio quello di farsi tagliare il capo!
⁴⁴⁸ Vedi cap. VI, p. 116. ⁴⁴⁹ Bando del Vicerè Caracciolo in data del 26 dicembre 1783. Contro questa disposizione si levò un vero putiferio.
Ferma la barca per ordine del Vicerè. La barca rimase come impietrita, e gli sbirri arrampicandosi giunsero in tempo ad afferrare Marzio per le falde giusto in quel punto, che stava per precipitarsi dentro al mare.
Quel medesimo giorno, che fu il 27 dicembre, era annunziato agli equipaggi della Nina e della Santa Maria, morta ma non ancora sepolta, il disegno del signor almirante del mare Oceano e vicerè delle isole scoperte nelle Indie Occidentali. Il disegno era gi
In quel bando del Vicerè Colonna gli eruditi riconosceranno una delle solite leggi sontuarie: noi invece vediamo una delle tante manifestazioni della vita d’allora, così diversa dall’attuale.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca