Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Nella processione dei cerei il 15 Agosto 1782, a cagione d’una lite insorta tra due maestranze, un maestro dei gallinai venne ucciso; lo spettacolo religioso, funestato. Il Caracciolo non cercò di meglio: e senz’altro decretò l’abolizione dello spadino per gli artigiani e la graduale soppressione ora di uno, ora di un altro collegio di arti e mestieri.
Chi poi avesse veduto questi signori per le strade, a passeggio specialmente, avrebbe rilevato sopra la parrucca un cappello a tre pizzi trinato e indorato, che la jattanza affidava talora ad un creato, ad uno dei creati usi a tener dietro al padrone⁴⁴⁷. ⁴⁴⁷ Vedi nel cap. XIV, p. 233. Nobili e civili andavano armati di spadino. Quest’arme fino al 1782 era comune anche alla bassa gente.
Il sergente maggiore di battaglia Antonio Maroli così faceva, ad esempio, nel 1782 l'apologia di sè medesimo, aspirando al grado del valetudinario Rade-Maina collocato finalmente a riposo: «Fino dai primi anni Antonio Maroli si incamminò alla professione delle armi. Passato per la trafila dei vari gradi, con l'assiduit
Così fu concluso, nel 1782, un contratto con la Societ
¹⁶⁰ Vedi circolare del 22 genn. 1782 del Vicerè Caracciolo, che richiamava il real ordine relativo alla esatta esecuzione della circolare del 6 luglio 1775 sull’argomento. Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXVII, pp. 231-37 e v. XXVI, pp. 329-31. Mons.
A proposito di che si richiama l’aperta protezione accordata dal Vicerè Caracciolo (febbraio del 1782) alla cantante Marina Balducci, che egli avea conosciuta a Parigi; e si rif
Cosí vengono conosciuti i soccorsi che ciascheduna scienza può somministrare all'incremento della civilizzazione. a proposito delle Poesie scelte castigliane, raccolte dal Quintana . Il conte Giovambattista Conti fino dal 1782 pubblicò in Madrid quattro volumi d'una sua raccolta di poesie castigliane, ponendo a riscontro del testo di esse le traduzioni da lui fattene in versi italiani.
Questa scenata, è bene si sappia, avveniva il 10 gennaio del 1782, quando il Vicerè Caracciolo percorreva in lungo e in largo la via delle riforme in Sicilia e nella vecchia Capitale. Un’ultima tra le curiosit
L’Antinoo è sempre lì al municipio; il Mercurio, da buon mezzano, prese il volo³⁶. ³⁶ Houel, Voyage pittoresque des isles de Sicile, de Malte et de Lipari, t. I, p. 66. Paris, 1782. La leggenda venne testè con notevoli varianti raccolta dalla bocca del popolo. Vedi Archivio delle tradizioni popolari, v. II, pp. 547-49. Palermo, 1883.
Nel 1782 P. D. Felice Testa della Congregazione dei Celestini veniva eletto pel 1790; nel 1783, P. D. Pietro Rottigni somasco pel 1791; nel 1784, P. Alberto Tozzi dei Predicatori pel 1792, e via discorrendo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca