Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
E invece era sempre lei che voleva, e, per fortuna della famiglia, voleva sempre cose giuste e buone; ma dal suo dizionario aveva cancellato il verbo volere e il verbo comandare. Erano per lei vocaboli affatto inutili e li credeva anche pericolosi.
Io intendo benissimo che questa abolizione del dominio intellettuale tedesco non debba riuscire troppo accetta agli scienziati germanofili. Essi per mezzo secolo si sono modellati, cogitatione verbo et opere, sui tedeschi: per mezzo secolo hanno faticosamente elevato il proprio piedistallo, tutto di macigno tedesco. Crollato il dominio tedesco, crolla il piedistallo.
Sì, sì, le rammento; ed anche le sue risposte.... che le parevano di trionfo, l'altro dì. Il conte Valentino chinò la testa in atto di contrizione. Mi parevano; rispose. E in questo verbo è detta ogni cosa. Ma infine, io e lei si disputava di principii, si rimaneva nelle alte regioni filosofiche. Una donna animosa e gentile è venuta lassù con ben altri argomenti.
Nel tempo stesso, egli presentava a Vitaliana la dichiarazione di suo marito e dei testimoni. Vitaliana la lesse, gli occhi enormemente dilatati e fissi. Poi, la carta le cadde dalle mani, e, malgrado lei, malgrado tutto, dei singhiozzi le lacerarono il petto. Il principe si ripostò la scritta in tasca, e prese le mani di Vitaliana fra le sue, senza soggiunger verbo.
La lussuria che viene dal verbo lussare è così chiamata perchè la propriet
Questo miserabile, perché la sconfidenzia sua ha ristrecto el cuore e le mani nella caritá del prossimo, non ha lecta questa doctrina che gli ha data el Verbo mia Veritá.
Sí come fecero e' sancti doctori, nella scienzia dichiarando la doctrina della mia Veritá, la predicazione degli appostoli, le sposizioni sopra e' vangeli de' vangelisti; e' martiri, dichiarando nel sangue loro el lume della sanctissima fede, el fructo e il tesoro del sangue de l'Agnello; le vergini, ne l'affecto della caritá e puritá; negli obedienti è dichiarata l'obedienzia del Verbo, cioè mostrando la perfeczione de l'obedienzia, la quale riluce nella mia Veritá, che, per l'obedienzia ch'Io gl'imposi, corse a l'obrobriosa morte della croce.
Ma, apparendo el dí, che egli esce della colpa e torna a lo stato della grazia, gli appariscono nella mente sua e' comandamenti della Legge, e' quali li comandano che gitti questa rete nella parola del mio Verbo, amando me sopra ogni cosa e il proximo come se medesimo.
È la Morte che assiste al tenebroso bacio che io depongo, o Mare, sul tuo unico dente frantumatore di rocce!... Distruggiamo! distruggiamo! distruggiamo!... Poichè non v'è splendore che in questo verbo selvaggio, tagliente come lama di ghigliottina, distruggiamo! distruggiamo! distruggiamo!...
L’abate Peyramale, il nuovo parroco di Lourdes, fra così grande rumor di popolo, non osava mettere il suo verbo a servizio dei fanatici ed ancor meno bollare di empiet
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca