Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


Mi vendicherò. Zappando. Giugno, il mese più laborioso per la gente di campagna, recava un caldo precoce, eccessivo, in Val Mis'cia, quell'anno. Il sole investiva tutta la pianura da mattina a sera, senza il refrigerio di un acquazzone.

«Se la lucerna che ti mena in alto truovi nel tuo arbitrio tanta cera quant’ è mestiere infino al sommo smalto», cominciò ella, «se novella vera di Val di Magra o di parte vicina sai, dillo a me, che gi

Ebbene, allora val meglio essere un aborto maschio che femmina. In quel momento, Adriano, vedendosi sotto lo sguardo di sua cugina e del suo cavaliere, si avvicinò per salutare Vitaliana. Questa fece un leggiero saluto con molta gravit

Così entro due settimane, rincorati i Messinesi con tali ardimenti di naval guerra, cavata a' nemici ogni fantasia di ripassare in Sicilia, e gettata anco l'esca a' popoli di terraferma, Pietro cavalcò il sedici ottobre per Catania, a mostrare in val di Noto il viso e la benignit

comincio` ella, <<se novella vera di Val di Magra o di parte vicina sai, dillo a me, che gia` grande la` era. Fui chiamato Currado Malaspina; non son l'antico, ma di lui discesi; a' miei portai l'amor che qui raffina>>. <<Oh!>>, diss'io lui, <<per li vostri paesi gia` mai non fui; ma dove si dimora per tutta Europa ch'ei non sien palesi?

Ecco il professore! gridò Bardelli correndo ad aprir lo sportello d'una vettura di prima classe. E chiamava: Signora Diana, signora Diana! Addio, Bardelli disse Varedo consegnandogli una valigia. Chiami un facchino. Se non ha altro bagaglio non val la pena... C'è la signora con la bimba. Le ho viste rispose il deputato mentre accennava con la mano che non si affrettassero.

L'olmo (Ulmus campestris) nella zona montana spesseggia sulle piazze pubbliche dei villaggi, da Nizza a Tenda, non incontrandosi però in istato selvatico, almeno nella Val Roja, mentre abbonda nelle vallette nizzardi. In pochi luoghi vedonsi boscaglie di pioppi (P. tremula) o gruppi di aceri (A. campestre: sopra la gola di Gaudarena, ecc., qua e l

Prima convien che tanto il ciel m’aggiri di fuor da essa, quanto fece in vita, per ch’io ’ndugiai al fine i buon sospiri, se orazïone in prima non m’aita che surga di cuor che in grazia viva; l’altra che val, che ’n ciel non è udita?». E gi

Alle 10 il bombardamento che è cominciato alle due e mezza di notte è completamente cessato. Val Sil

Per mille fonti, credo, e più si bagna tra Garda e Val Camonica e Pennino de l’acqua che nel detto laco stagna. Loco è nel mezzo l

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca