Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 ottobre 2025
Ciascun cittadino della Unione, nato da legale matrimonio, viene, dal giorno di sua nascita, iscritto nel libro di famiglia, e da questa iscrizione ha principio l'assegno di vita. I genitori, o chi per essi, ritirano l'assegno fino a quando il fanciullo abbia toccato l'et
Il principe di Lavandall s'invaghì di lei e la sposò. E si fece correre il rumore che l'imperatore Alessandro il quale l'aveva veduta a Vienna, in casa del principe di Talleyrand lo avesse spinto alle nozze. Di questa unione, dopo un anno o due, nacquero due gemelli: Pietro ed Alessandro di Lavandall.
La trionfale riscossa che allietò l'Italia dopo dieci anni di avvilimento e di aspettazione angosciosa, non era tale da appagare i voti di un uomo che vedeva nei successi della nazione la sconfitta del proprio partito. Era ancora il Piemonte monarchico che prendeva l'iniziativa, la croce bianca di Savoja era ancora il segnacolo della unione italiana.
Antica era in Palermo la Unione dei Musici , fratellanza alla quale erano ascritti quanti «come strumentarii», o come cantanti, o come maestri, coltivassero l’arte dei suoni. La chiesetta di essi, dedicata a S.a Cecilia, loro patrona, scompariva al sorgere del teatro di questo nome , destinato alle opere musicali.
Il signor Correnti, un altro consigliere di Stato dell'anno scorso, fu, prima del 1848, repubblicano e capo del partito democratico lombardo. Egli era il tratto di unione tra la borghesia e la nobilt
«I tuoi fratelli, a qualunque famiglia appartengano o circondario o dipartimento della grande Unione Europea e delle altre comunit
Sicché Paulo diceva la veritá: che egli aveva una legge perversa legata nel corpo che impugnava contro allo spirito. E cosí questi miei servi, de' quali Io ti dicevo che erano giunti al terzo e al quarto stato della perfecta unione che fanno in me, gridano con lui volendo essere sciolti dal corpo e separati. Per quali cagioni l'anima desidera d'essere sciolta dal corpo.
Questo è quello stato excellentissimo che, essendo anco mortale, gusta tra gl'inmortali. Unde spesse volte viene a tanta unione, che a pena che egli sappi se egli è nel corpo o fuore del corpo, e gusta l'arra di vita etterna sí per l'unione che ha facta in me e sí perché la volontá è morta in sé, per la quale morte fece unione in me, che in altro modo perfectamente non la poteva fare.
E mentre forse molti bricconi dormivano in pace, noi, onesti entrambi, legati da un'affezione leale, sincera, scambievole, con una cara bambina che cementava la nostra unione, noi eravamo agitati da fiere burrasche, infelici senza giusto motivo e senza colpa!
Il concetto morale di questa unione di vegetali pregiati e superbi coll’umile salice di riviera, fu stupendamente incarnato dai nostri Dottori. Secondo essi, indica l’unione fraterna di tutti gli uomini.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca