Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Erano questi tornesi, secondo Bodino, di bontá di once undici e mezza per libbra e di peso una dramma; ed il fiorino di Firenze era anch'egli di peso una dramma, ed era di bontá di 24 caratti: onde veniva a valere in que' tempi un'oncia d'oro quanto once undici e mezza d'argento a fino per fino.
Certa cosa è però che il primo impulso alla mutazion del valore lo dá l'abbondanza d'uno piú che dell'altro metallo, e che, se un anno non comparirá in Italia dalla Spagna o da altre province altro che argento e non oro, resterá piú caro l'oro, per un'oncia del quale si daranno piú once d'argento che prima non si davano; e se capitasse solo oro e non argento, con un'oncia d'oro si comprerebbe minor quantitá d'argento che prima.
E pensare osservò il mio amico che quasi tutta questa gente lavora e commercia sempre, e che nei loro negozi di Broadway domani possiamo comperare due metri di tappeto o un'oncia di tabacco! Vedete l
I romani, astretti dalle guerre de' cartaginesi, batterono prima gli assi di due once, che prima erano d'una libbra; poi, da Fabio Massimo ridotti a un'oncia, furono anche a mezz'oncia da Papirio ristretti, il che non fu altro che alzare il loro valore sin 24 volte piú di prima: ma lo poterono fare, perché non avevano commercio, se non poco, con altre nazioni; il che oggi non succede.
Ma s'io vedessi qui l'anima trista di Guido o d'Alessandro o di lor frate, per Fonte Branda non darei la vista. Dentro c'e` l'una gia`, se l'arrabbiate ombre che vanno intorno dicon vero; ma che mi val, c'ho le membra legate? S'io fossi pur di tanto ancor leggero ch'i' potessi in cent'anni andare un'oncia, io sarei messo gia` per lo sentiero,
In punta di piedi mi spinsi fino al memore cancelletto che tante volte aveva cigolato al mio passaggio, e chiamai: Susanna! E stetti ad aspettare, col collo teso, la faccia supina, nel silenzio, in preda a un affanno mortale. Susanna! replicai, spaventato dalla mia stessa voce che tremava forte. Ed aspettai, senza respiro, senza un'oncia di sangue nelle vene.
Il simile ancora riuscirá per conto delle monete d'oro di qualunque sorta, che saranno state tassate, ovvero che sotto l'ordine si troveranno nuovamente fatte; essendoché in ogni numerata di lire 72 ciascuno saprá e conoscerá che in esse monete veramente si troverá essere un'oncia di oro puro.
Antonio prese il giornale, e si dispose a parlare di ciò per cui era venuto; ma il chiacchierone dello speziale, per cui tacere era impossibile, lo prevenne colle sue interrogazioni. Potrei servirla in qualche cosa, caro signor Vanardi? Ecco, son venuto precisamente... Ho capito. Le occorre qualche piccolo rimedio... Che sì che indovino! Un'oncia di polpa di cassia o di tamarindi? No signore.
Tanto sparito, che non se n'erano più avute novelle. Se il conte Gino avesse avuto un'oncia di cuore, se avesse inteso il dover suo, si sarebbe arruolato in un reggimento piemontese, o nell'esercito di Garibaldi; avrebbe fatta la sua brava campagna, e presa magari in petto la sua brava palla, redentrice d'ogni colpa.
Mi sento male, questa mattina, e non parlo di alzarmi. Filippo è venuto in camera mia, ed approva la mia risoluzione di stare in riposo. È la grande stanchezza di ieri; dice egli. Avrai anche la testa pesante; vedo che hai gli occhi un po' rossi. Ti consiglierei di metterti in corpo un'oncia e mezzo di magnesia effervescente. È la mia cura, quando non mi sento bene. Vedrai che ti passa ogni cosa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca