Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 ottobre 2025
La scultura non ha progredito, a causa della ristrettezza del campo assegnatole dal concetto accademico del nudo. Un'arte che ha bisogno di spogliare interamente un uomo o una donna per cominciare la sua funzione emotiva è un'arte morta! La pittura s'è rinsanguata, approfondita e allargata mediante il paesaggio e l'ambiente fatti simultaneamente agire sulla figura umana o su gli oggetti, giungendo alla nostra futurista COMPENETRAZIONE DEI PIANI. (Manifesto tecnico della Pittura futurista; 11 Aprile 1910). Così la scultura trover
Oh! se avessi potuto solamente sognare di esservi utile, potete ben credere, madama, che sarei volato qui al certo; ma in questi giorni di clamore, siccome il commercio non va, ed io non mi curo di tenere aperta la bottega e mostrare le mie merci alla folla dei matti, così mi ritiro a fare delle divote meditazioni sulla debolezza umana. Buon per voi! Io vorrei poter fare altrettanto.
Ed Io con l'umilitá destruxi la superbia sua, umiliando la natura divina e pigliando la vostra umanitá; cavandovi dalla servitudine del dimonio, fecivi liberi; e non tanto che Io vi desse libertá, ma, se tu vedi bene, l'uomo è facto Dio, e Dio è facto uomo per l'unione della natura divina nella natura umana.
Scienze primitive nascenti dalla descrizione de' corpi e dalla classificazione degli oggetti e de' fatti. Scienza dell'uomo. Scienze matematiche e fisico-matematiche. Arti meccaniche e industria umana. Belle arti e belle lettere. Metafisica vera e filosofia vera, o scienza de' principi, legislatrice in certo modo dello spirito umano.
E Iddio ha permesso agli uomini del ventesimo secolo di stabilire una comunicazione fra la terra ed il cielo? E perchè non ha egli punito, come in altri tempi, questo sacrilego attentato della superbia umana?
Fu il sangue mio d’invidia sì rïarso, che se veduto avesse uom farsi lieto, visto m’avresti di livore sparso. Di mia semente cotal paglia mieto; o gente umana, perché poni ’l core l
20 luglio. Come ti sento, bisogno della mia giovinezza, del mio ingegno, della mia vita! Lavoro moltissimo pei poveri: ma sento poco la compassione, sento un grande odio per la finzione, per l'inganno, per la umana bestialit
Costui ci fece girare intorno alla collina e ci menò a traverso una macchia fittissima di quercie nane, di cisti, di betulle, di sugheri, di ginestri, d'arbusti d'ogni sorta, per mille avvolgimenti di sentieri scoscesi, fra i macigni, fra le spine, nel fango, nell'acqua, al buio, in recessi dove pareva che non fosse mai penetrata una creatura umana, e sempre ridendo, ci ricondusse, dopo un lungo e lentissimo giro, scorticati e stracciati, sulla riva del mare, dove rimaneva ancora un po' di spazio libero dalle acque.
Adesso si riprova a confortare col sonno lo spirito affaticato; invano però, chè agli occhi vigili sotto le chiuse palpebre apparisce muovere dalle lontane mura di Roma un punto oscuro, e avanzarsi, avanzarsi per piani e per colline come polvere sospinta dal turbine: cotesto punto nello accostarsi assumeva sembianza umana; si avviluppava dentro una cappa bruna; teneva il nero cappello abbassato su le ciglia: arrivato sotto la torre della Rocca Ribalda, ecco al raggio della luna mostrarsi tutto quanto egli era aitante e bello, e chiamarla con la mano.
Accanto al concetto filosofico si trova il concetto passionale. La passione entra come elemento negativo nella somma vitale umana: essa riguarda all'infinito, fuorvia carne e pensiero ed è fonte di mali e di morte. Così il simbolo di Oriana, di Acrasia, tale il perchè dei Naviganti, dei Poeti, delli Astrologi, tale la critica spietata e crudele e l'irrisione della Chimera; tale il vano galoppo e la vana domanda della Fantasima. Ora congiungere e conciliare la ragione colli atti passionali cosa astrusa e difficile sarebbe attingere la mèta della perfettibilit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca