Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 luglio 2025
Il sangue sgorgava, e le due sorelle s'erano avvinghiate intorno al busto tenacemente, guardando quella vita liquida, quella morte liquida, cui alcuna scienza umana non avrebbe potuto arrestare. Emilia era curva sotto un peso invisibile; Roberta non dava segno di terrore, ma stava rigida nell'attesa fredda e spaventevole, ritrovata fra le abitudini delle sue sofferenze.
64 Un ch'avea umana forma i piedi e 'l ventre, e collo avea di cane, orecchie e testa, contra Ruggiero abaia, acciò ch'egli entre ne la bella citt
Colpito di meraviglia, io vibro una occhiata perforatrice nel volto del domestico. Nel cervello mi balena un pensiero sinistro: che l'amico Eugenio, mettendomi questo mobile di carne umana tra i piedi, abbia mirato a burlarsi di me!
E dall'invocazione alla gangetica Trivia: Te invoco, o divin Nume Te fausta, te dal cielo immacolata Scesa a lavar la prima stirpe umana. Eteréa fiumana, Quando del contemplarti era beata Dei Devi la invincibile falange, Menavan danze le Apsar
Vita bestial mi piacque e non umana, si` come a mul ch'i' fui; son Vanni Fucci bestia, e Pistoia mi fu degna tana>>. E io al duca: <<Dilli che non mucci, e domanda che colpa qua giu` 'l pinse; ch'io 'l vidi uomo di sangue e di crucci>>. E 'l peccator, che 'ntese, non s'infinse, ma drizzo` verso me l'animo e 'l volto, e di trista vergogna si dipinse;
Perciò qualche volta accadeva anche a lei d'esser mesta. Ma quelle erano le nubi passeggere, candidi fiocchi vaganti, che macchiavano all'orizzonte un bel cielo d'estate, senza turbarne il sereno. Ed era felice, oramai, quanto è dato a creatura umana sulla terra; felice per quell'uomo che viveva adorandola, e non si muoveva di l
O ciechitá umana, che non guardi la tua dignitá! ché di grande se' facto piccolo, di signore se' facto servo della piú vile signoria che possa avere, però che tu se' facto servo e schiavo del peccato, e tale diventi quale è quella cosa che tu servi. El peccato non è cavelle: adunque tu se' tornato non cavelle. Hassi tolta la vita e data la morte.
State contenti, umana gente, al quia; ché, se potuto aveste veder tutto, mestier non era parturir Maria; e disïar vedeste sanza frutto tai che sarebbe lor disio quetato, ch’etternalmente è dato lor per lutto: io dico d’Aristotile e di Plato e di molt’ altri»; e qui chinò la fronte, e più non disse, e rimase turbato.
E bimbi stanchi e incanutite fronti, E mozzi corpi e sfigurati volti, E tutta, tutta un’infinita, affranta, Lurida plebe. Sento da lungi un romorìo di voci. Colpi di zappe, di martelli e d’aste: Io, fra il tumulto che la terra avviva, Libera canto; Te canto, o sparsa, o dolorosa, o grande Famiglia umana!... Va, combatti e spera, Tenta, t’adopra e non posar giammai; Breve è la vita.
Adler ha espresso la sua fede nel progresso e nel miglioramento della razza umana in una poesia intitolata: La citt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca