Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
L'Arcivescovo è avvelenato. Tornava il Bonello, e assicurava Maione essere le cose di Puglia affatto quietate: saputa la contesa dell'Arcivescovo con l'Ammiraglio, si fa a trovare l'Arcivescovo giacente in letto, dal quale intesa la trama di Maione, sempre più si conferma nel proponimento di ucciderlo.
Entrato in negoziati, e veduto di non poter conchiudere co' capitani della lega, e che il tempo pressava, fu egli stesso a Napoli, a quel Ferdinando che poc'anni addietro avea finiti i suoi negoziati col Piccinino con tradirlo ed ucciderlo. La cosa riuscí a Lorenzo; conchiuse pace con Ferdinando , e tornò in trionfo a Firenze, che ne fu piú che mai sua.
Ed era stata sua moglie a costringerlo.... ed era stato per Eleonora che aveva accettato! Sua moglie!... lo sentiva, finiva per ucciderlo a poco a poco, rendendolo prima imbecille. Sua moglie!... Così giovane, così fiorente, così forte!... Gli dava brividi di terrore.
Roberto era rimasto stordito per l'accaduto: egli avrebbe voluto gravemente offendere, castigare il conte: non pensava ad ucciderlo, almeno a quel modo: avrebbe voluto indurlo a un duello leale e lì, poichè era sicuro della vittoria, sbramarsi del suo sangue, di cui, come gli era uscito dal labbro, avea sete. La gente incominciò ad accorrere da ogni banda.
Silvio sperava che il maestro s’ingannasse, aveva proprio voglia di trascinare l’avversario sul terreno; si sentiva ben disposto tanto ad ucciderlo che a morire, e attendeva con impazienza il suo destino. Ma il maestro aveva ragione.
NARTICOFORO. Orco, idest, cioè alle case di Dite, nel Tartaro abissale: cioè che non vorrei ucciderlo. DANTE. ¿Como si dijese cortarle un brazo, las piernas, o llevarle medio casco? NARTICOFORO. Non tanto, no. DANTE. Pues, ven acá: quiero yo que le hagamos una burla. NARTICOFORO. Dic sodes, dite di grazia.
Ripetè più volte le sue confessioni ai giudici; non pronunziò una parola di rammarico o di pentimento; si vantò anzi del suo delitto; disse ch'era un nuovo Davide che aveva atterrato un nuovo Golía; dichiarò che se non avesse ancora ucciso il principe d'Orange, sarebbe stato disposto ad ucciderlo; il suo coraggio, la sua calma, il suo disprezzo della vita, la sua profonda convinzione d'aver compiuto una missione santa e di morire glorioso, sgomentò i suoi giudici; fu creduto invaso dal demonio; si fecero delle indagini; fu interrogato egli stesso; ma rispose sempre che non aveva mai avuto relazione che con Dio.
La notte lo avviluppò. L'apoplessia si dichiara, disse il medico. Bisogna ucciderlo? Disserra la vite, ordinò il commissario. Il torchietto fu allargato, ma non tolto.
Ucciderlo era dunque l’ultimo vantaggio che si potesse ancor trarre dalla sua frusta affamata carcassa; di lui, come vivo, nessuno darebbe una peseta; aveva dunque finito logicamente di servire l’uomo. Il suo muso giallo, intriso di bava e di polvere, pareva con un riso tragico ringraziare gli uomini della piet
L'amore che essa aveva avuto per lui, e ch'ella si era compiaciuta di figurarsi come un epico e trionfante arcangelo, forte e armato, non era stato dopo tutto che un piccolo spettro, frale e sensitivo mezzo bimbo, mezzo fantasma e ferirlo era ucciderlo. E i Fati si erano divertiti a lapidarlo e a crocifiggerlo, questo amore; l'avevano percosso e calpestato; l'avevano trascinato per squallide vie e per scale sudicie, l'avevano soffocato sotto a mucchi di bruttezze.... Ora che Nancy osava guardarlo in faccia, vide che gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca