Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


Lo vedeva, lo sentiva; ne ricordava il suono.... Eppure essa aveva veduto chi sa quante volte il babbo che baciava la mamma, e mariti baciar mogli; ed essa stessa aveva baciato tante e tante volte, fanciulli e fratelli e amiche e non ne aveva mai provato turbamento alcuno. Perchè ora quel bacio l'aveva scossa tanto, l'aveva tanto turbata?

E così dicendo, Lorenzo Salvani si alzò, aspettando la sua sentenza. La contessa alzò la fronte a guardarlo. Il giovane aveva pallido il viso e impresso di una severa mestizia; ella seppe tener fermo, senza un poco di turbamento, innanzi allo sguardo profondamente pietoso, ma altero ad un tempo, di Lorenzo Salvani. Perdonarvi! disse ella con voce fioca. È cosa fatta.

Una brutta frase si presentò in quell'oscuro turbamento, ma non osò pronunciarla per rispetto ai morti e ai vivi. «Il figlio è degno del padre» avrebbe voluto dire: ma ebbe compassione di tutt'e due. Tra il marito e... l'altro.

«I pericoli, a cui il turbamento dell'ordine e inopportune risoluzioni potrebbero esporci, debbono essere scongiurati, e rigidamente mantenuti il prestigio del Governo e l'inviolabilit

Un gran turbamento invase l'anima della giovane donna; di colpo rinacquero in lei tutti i sospetti d'un tempo: la si fece subito nel contegno più fredda e più fiera, tenne sempre a' suoi fianchi i bambini. Emilio non mostrò di accorgersene. Alla fine del pranzo, al padrino che si lamentava della insistenza di certi incomodi, Emilio disse: Ciò proviene dalle notti insonni che lei passa.

L'Albani guardava fissamente il Gran Proposto, ma nessun segno di turbamento o di esitazione appariva su quella fronte marmorea. Quel vecchio non poteva aver scrupoli rimorsi in presenza de' suoi istinti di padre; quel magistrato si sentiva agguerrito dalla coscienza del vero.

La duchessa vi gettò gli occhi, ma una nube glieli coperse. Il suo cuore si strinse. Cielo! che aveva ella dunque veduto? Sono perduta! mormorò. Il duca, che passeggiava pel gabinetto, le si accostò, credendo ch'ella avesse terminato la lettura. Rimase colpito del suo turbamento. Che avete? le disse. Voi impallidite! Voi tremate!... Ma che avete dunque? Donna Livia fece uno sforzo.

Nessuna parola poteva riuscirmi più cara di quella tanto invocata, tanto desiderata epperò un grande turbamento e una commozione vivissima mi obbligarono ad appoggiarmi contro la parete. Egli soggiunse: Mi perdonate? Dio, che gioie vi sono al mondo!

Le si riavvicinò come se volesse riattaccare il discorso, ma ella, allungando il passo e prendendo una scorciatoja, gli disse Addio e gli fece segno di non seguirla. Egli non ebbe il coraggio di disubbidire, e si diresse da un'altra parte. Tutta la forza d'animo di Maria non bastò a farle dissimulare il turbamento prodotto in lei da questa scena.

Senza mostrare di accorgersi del mio turbamento, Egli riprese la canzone alla terza strofa: "Chiuso nel breve voloforse d'un pensier, "o in uno sguardo solo "o in un lungo tacer." Quelle parole dette da Lui, mi producevano un turbamento nuovo che io credetti di poter dissimulare andandomi a sedere lontano e prendendo fra le mani un lavoro.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca