Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Non c'erano i Fasci e non era neppur nota la parola socialismo, eppure nel 1848 in Burgio si ebbero tumulti analoghi a quelli del 1893.
Lodo sinceramente, e constato che il sacerdote Genovese è una eccezione. Anzitutto cosa dicono i Vescovi nelle pastorali rivolte ai loro fedeli sulle condizioni dei lavoratori e sulle cause che determinarono gli ultimi tumulti?
Non crederete che, fra tanti complici, questi trattati passassero nascosti ai Grigioni: ma dagli interni tumulti occupati rimessamente provvedevano, mentre i Valtellinesi per questo appunto acceleravano vieppiù. E gi
La connessione diretta tra lo eccitamento dei sobillatori e i moti di Sicilia si volle maggiormente riconoscere nell'azione di De Felice, e con una smemorataggine sorprendente si dimenticò che il colpevole nel periodo più agitato e dei più frequenti tumulti, dal 20 Novembre al 28 Dicembre, non si mosse da Roma.
Così grandi furono le ire e i tumulti per tale arresto, così imponenti le ovazioni del popolo e dello stesso esercito, che il governo temette un pronunciamento e si affrettò a ricondurre l'eroe in Caprera, che fu circondata da navi di guerra per vietargliene l'uscita.
Nel consiglio di giustizia non mancò chi riflettesse all'incongruenza di tali deposizioni; ma Lucio fece sentire come i tumulti bisognasse frenarli col porre il piede sulle prime faville; che se la pace di tutti richiedeva qualche vittima, tornava meglio colpire quel ribaldo, che non mettere a repentaglio tante teste segnalate.
Ma di ogni moto popolar, deh! credi che innocente son io. NER. Rea, qual ti sei, pria di punirti, io voglio che ogni uom te sappia. SENECA Ed ingannar tu speri con sí turpe menzogna il popol tutto? NER. Tu pur, tu pure, instigator codardo dei tumulti, che sfuggi; ascoso capo di ribellanti moti; all'ira mia tu pur vendetta un dí sarai; ma, poca. TIGEL. Signor...
Sotto l'Arco il cavalcante attendea con i due bai. Con sì pronto atto elegante voi balzaste, ch'io pensai: Quante volte ne' selvaggi parchi il cervo ella inseguì? Dolce cosa al fianco suo galoppar tra gli allalì! Voi chiedeste, con un riso ne' belli occhi: Dunque andiamo! Era bianco il vostro viso, bianco assai. Risposi: Andiamo. Ma facean altre parole gran tumulti in fondo a me.
Un altro Sermone dello stesso anno 1804 fu diretto ad un autore di cattivi versi per nozze. Il giovine Poeta si sdegna che si mettano a far versi i medici e gli avvocati, come se fosse cosa facile il frenare Di questa plebe indocile i tumulti.
Alla Andreozzi, prima e dopo i tumulti, son piovuti dai palchi dei suoi ammiratori sonetti e canzoni: composizioni, come di consueto, al di sotto del mediocre. Tra tutte ve n’è una d’un benedettino cassinese, P. Bernardo Rossi, aio dei figli del Principe di Trabia, il quale nasconde la sua mondanit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca