Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


5 Orlando, che gran tempo innamorato fu de la bella Angelica, e per lei in India, in Media, in Tartaria lasciato avea infiniti ed immortal trofei, in Ponente con essa era tornato, dove sotto i gran monti Pirenei con la gente di Francia e de Lamagna re Carlo era attendato alla campagna,

I Numi son usi al fumo giá dei sanguinosi incensi tuoi: stan d'ogni strage appesi i voti ai templi giá; trofei, trionfi son le private uccisíoni. Or dunque morte a placarti basti: or macchia infame perché mi apporre, ov'io morte sol chieggo? NER. In tua difesa intero a te concedo questo nascente . Se rea non sei, gioja ne avrò. Non l'odio mio, ma temi il tuo fallir, che di gran lunga il passa.

Furono presi 12 uomini e 15 cavalli: gli uomini erano superbi: alti, benissimo vestiti e riccamente equipaggiati: quasi tutti del Posen; le loro pipe, pagate ben inteso a pronti contanti, furono i trofei più ricercati della vittoria.

53 ed altri cavallieri e de la nuova e de la vecchia Tavola famosi: restano ancor di più d'una lor pruova li monumenti e li trofei pomposi. L'arme Rinaldo e il suo Baiardo truova, e tosto si fa por nei liti ombrosi, ed al nochier comanda che si spicche e lo vada aspettar a Beroicche.

Le catene dei tiranni si sono cangiate in corone di allori: per tutto dove la mano sanguigna dei tiranni ha scritto: a infamia, l'umana giustizia ha sparso i trofei della gloria. Fra i piú validi e i piú sapienti patrocinatori della causa italiana, fra i nostri stessi Ministri del Governo, troverete uomini usciti dalle prigioni di Stato.

Finito il viaggio, portò le due armi alla casa, come trofei.

La chiesa è piena di bandiere prese al nemico, ma tutte posteriori al 1815. I vecchi trofei di quattro secoli, in numero di millecinquecento, furono coraggiosamente, ma non lietamente, bruciati in mezzo al cortile, quando Napoleone I fu domato dalla fortuna e gli eserciti alleati stavano per entrare in Parigi. Tra que' trofei erano le insegne e la spada di Federico II.

Tornar farei gli arcangeli dei morti A rendere alle madri lagrimanti Con un sorriso i pargoli risorti; E a quanti sono derelitti amanti, A quanti sono generosi e forti Farei nel core gli amorosi incanti. Allora, o verga magica, vorrei Stender lunga una tavola imbandita A fiori, a lumi, a lucidi trofei, Colma d'ogni allegrezza più squisita.

Passeggiate e giardini. Armi ed armature. La casa degl'Invalidi. Il soldato con la testa di legno. Un rogo di trofei. Napoleone I e la storia. Dove andiamo? Al Père Lachaise.

Trofei di bandiere appese dappertutto ostentavano le sigle unite del Regno Iberico e della Repubblica Francese;

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca