Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


Mi piaceva; era funestamente bella; da lei cominciava la sera, brillava il sole, odoravano i fiori, mandava un tremito nello spazio la bianca terra di Guipuzcoa. E nel guardarla pensavo:

Nora prese i due chéques con un tremito e li guardò cogli occhi maravigliati, nei quali brillava un lampo di avidit

Scusatemi, caro voi, rispose con un tremito nella vocetta fessa, che indicava la stizza, io non mi occupo di quello che succede e a Primarole, a Castellanzo!... La mia parte l'ho fatta quando la politica era.... un sentimento!... A Casalbara non vedo nessuno, voglio vivere in pace!

Guardate, disse alla signora Adelaide: è un vero peccato che le sottane usino adesso così sghembate: disfacendole, non se ne cava nulla... E s'interruppe davanti al viso immobile dell'altra. Qualche cosa le passò in fondo agli occhi, come un tremito di piet

Quanto al vecchio entrò a dire la Cristina con un tremito nella voce l'ho fatto mandare via, anzi l'ho mandato via io, perchè a poco a poco, vuotava la cantina al curato e gli diceva dietro tutti gli improperi, e avrebbe voluto che gli tenessi mano io!... Via lui o via me, ho detto al curato: e se fosse vivo ancora oggi, rifarei quello che ho fatto!

Ci sono tanti che aspettano!... Il Bazzetta venne allora in aiuto dell'infelice organista, cui le parole del sacerdote impaziente avevano dato il tremito. D'un balzo gli fu alle spalle, e, guidatagli la mano, gli infilzava sulla forchetta il boccone migliore.

Allora ebbe un tremito: si alzò, senza rispondere; aiutata dal Vharè e da Giorgio, si accomodò intorno lo scialle; poi si mosse come trasognata, con Satanella dinanzi agli occhi, con la sua fosca passione nel cuore, e nella testa, ancora intontita, l'eco viva, assordante degli applausi.

La duchessa, che stava per interrompere il Lautrec, si fermò a quest'ultima parola.... e se ne stette così immobile tendendo lo sguardo senza fissarlo in nessun luogo, e premendo con tremito convulso le mani intrecciate sul petto. Il Lautrec la prese la seconda volta pel braccio.

Alzò verso Cipriano i suoi occhi dolci e profondi, e con un tremito nella voce cominciò: Cipriano, lo sa Iddio, lo sa vostra madre che adesso forse vede i pensieri miei più riposti, se il cuore mi si spezzi all'idea d'amareggiarvi di più in questo giorno.... Io non lo volevo.... L'ho voluto io, l'ho voluto io.

Così dicendo, il prete fissava gli occhi ardenti nel volto dell'Illustrissimo; il quale, compreso da un tremito che non poteva nascondere, impallidendo balbettò con infinta sbadataggine: Che storia è questa?

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca