Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Filippo aveva le labbra bianche e il suo corpo tremava come scosso da febbre violenta; egli si abbandonò in una poltrona, nascose il volto tra le mani, e stette così, per lungo tempo, in silenzio, agitato sempre da un tremito invincibile. Emma tacque ella pure, a lungo, guardando l'uomo superbo, ridotto da una parola come uno schiavo o come un mendico, accasciato sotto il peso della sua passione.
Lo fece sedere vicino a sè, prendendogli le mani, stringendogliele, accarezzandole, cercando di calmarlo, di consolarlo; poi quando vide diminuito il tremito, lo sgomento del poveretto, cominciò ad ammonirlo, ma sempre dolcemente, affettuosamente. In primis venerare Deum.
È inutile: è un duello come se ne danno tanti, o Dio... ripetè il Oresti. Datemi quel telegramma... balbettò la fanciulla con tono oppresso e con un tremito delle labbra, che disegnò sulla sua bocca un brutto sorriso. Il Cresti esitava: ma Flora gli si avventò contro e gridò: Allora è segno che l'hanno ucciso... No, per bacco! ecco qua... è un caso un po' grave... ma, ma...
Non posso più aspettare anche per Nora. Voglio sposarla e andarmene! Andar via?... Via da Milano? domandò Evelina, con un tremito negli occhi, nella voce piena di lacrime. Voglio ritornare a Trento, a casa mia! a casa mia! ripetè Laner battendo il pugno forte sulla tavola.
Dunque, come sta Raimondo? chiesi, senza nascondere il mio tremito. Bene. È quieto; non ha più tossito: ha il respiro regolare, il calore naturale. Guarda. Sta poppando. Mia madre mi parve in fatti rassicurata, tranquilla.
Il Perego, agitato, gesticolava, diventava ora bianco, ora rosso, di tutti i colori; gli occhi guizzavano obliqui dietro le lenti, la voce gli usciva dalla gola stridula, stonata per lo sforzo di mantenerla alta e di nasconderne il tremito. Se il signor Kloss creder
A questo nome Loreta parve colpita e un lieve tremito contrasse per un momento le sue labbra. Ma fu meno d'un istante. Ella trovò subito una frase qualunque per continuare il dialogo.
Il conte Della Valle soltanto e Maria avevano gli occhi asciutti; Giorgio tradiva l'interno sentimento che lo agitava col pallore del volto e il tremito delle labbra; Maria... povera Maria!... Ma per fortuna nessuno badava a lei in quel momento, tranne don Gregorio, che per ciò era diventato a mano a mano sempre più inquieto.
Il maestro Albani si era alzato, di scatto, guardando fisso dinanzi a sè, con un tremito in tutta la persona.
Quando finalmente giunse davvero, fu ben altra cosa; era un minuto in cui meno se l'aspettava, quando a un tratto udì la sua voce; egli parlava col giardiniere, entrando. Impallidì e un tremito l'assalse, volle moversi, ma restò paralizzata sulla sedia. Egli entrò ed ella non seppe che stendere le mani, poichè le parole non venivano.... Fu uno di quei momenti che compensano di molti dolori.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca