Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
In quella lampada ardeva lo spirito di una tenerezza femminile, quasi materna: e si sarebbe detto che anche la pallida Madonna, meschinamente dipinta sul muro, si commovesse in un raggio di bellezza al tremare della fiamma. Cresti era stato in sua vita un tranquillo miscredente, pel quale la vita non aveva valore se non in quanto è fenomeno di consumazione.
«Oh sì! io ho bisogno di lasciar questi luoghi, nei quali ad ogni istante sono costretta a tremare; lasciarli per lontani, ove assumerei un nome illustre, ove colla fortuna di Federico potrei colmare i vuoti della mia, che sprecai spensieratamente, e della quale non molto mi rimane!... E Gabriella nulla avrebbe diviso seco....
Chi avrebbe mai detto che un privilegio che diede tanti grattacapi a Vicerè, che turbò tanti sogni di Capitani giustizieri, che fece tremare tanti giudici, dovesse un giorno andarsi a confinare tra i divertimenti dei monelli!²⁵⁴. ²⁵⁴ Pitrè, Giuochi fanciulleschi sic., nn. 144, 188, 192; e p. LXIII. Palermo, 1883. Tout passe, tout casse, tout lasse!
E chi s'indugiava in queste miserabili sottigliezze di maniaco era l'uomo medesimo che poche ore innanzi aveva sentito il suo cuore tremare nella semplice commozione della bont
Io ti posseggo alfine, viva, mia e risvegliata!... Eccoti fra le mie braccia, sospesa come nel cavo d'un cestello cullantesi in silenzio sul mare... Non tremare: sono l'onde del mio cuore che ti fanno oscillare... Sei felice, mio amore?... La voce di Giulia. Oh! tutto ciò che mi viene da te sempre mi d
Andiam, che' la via lunga ne sospigne>>. Cosi` si mise e cosi` mi fe' intrare nel primo cerchio che l'abisso cigne. Quivi, secondo che per ascoltare, non avea pianto mai che di sospiri, che l'aura etterna facevan tremare; cio` avvenia di duol sanza martiri ch'avean le turbe, ch'eran molte e grandi, d'infanti e di femmine e di viri.
Assai terribilmente mi ha colpito l'orecchio. Io non ho udito nulla. Era uno strepito che avrebbe spaventato l'orecchio anche di un mostro e il suol fatto tremare. È stato certo il ruggire d'un'orda di leoni. Tu l'udisti, o Gonzalo?
"Sì; ebbene?" domandai con impeto, e prevedendo la risposta, mi sentivo battere il cuore. "Ebbene," rispose il sacrestano; "la scatola nella quale la Regina chiuse le sue gioie per farle impegnare, è questa." E così dicendo aperse l'armadio, prese la scatola e me la porse. Oh! dicano un po' quello che vogliono gli uomini forti; per me, quelle son cose che mi fanno tremare e piangere!
Chi d'animai, chi di donne e di pesci piglian la pelle; e chi ne la lor propria vengono e son sí brutti che tremare fanno in fine al solaio di paura; e cosí in altri modi. E farti male non posson, se di giá tu non parlassi; ché allor ti salirian tutti a la pelle. Pur, non ti farian mal; ma forse avresti qualche paura.
Lassù, nei pressi del monte Cimone, gli era avvenuto di trovarsi solo, di respirare un istante più liberamente, senza il pericolo che la marchesa gli passasse daccanto e gli gittasse una di quelle parole che lo facevano tremare. Ma infine, come prima, nel salotto di lei, anche allora, alle falde del Cimone, egli non si sentiva in colpa. E perchè, poi, le sarebbe stato infedele?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca