Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


Torno dalla chiesetta di Pinzano.... Perchè su nell'organo guardando giù la chiesetta innondata di luce e di incenso, mi sono sentito tanto commosso? Perchè ti ho desiderato con me?

Quando suonò mezzanotte, congedossi e tornò nella sua camera. Per molti giorni consecutivi, Emilia non vide il conte, alcuno della sua famiglia; quand'egli comparve, essa notò con pena l'eccesso della sua agitazione.

Roberto chiudeva la sua lettera col pregar sua madre di scrivergli diffusamente, e col prometterle l'invio d'un vaglia postale alla fine del mese, appena avesse incassato il suo stipendio. Quel giorno stesso, Cipriano tornò a casa cupo e taciturno. Cos'hai? gli chiese sua madre. Nulla egli rispose seccamente. Ma Gertrude non era donna da smettere così presto. Lo so quello che hai ella soggiunse.

Manfredo non aggiunse altro, e tornò a concentrarsi.... Nei modi della Ginevra, in mezzo alla stessa dignit

Perchè? Nel bosco ci sono appostati i bersaglieri. Basta, tornò, e ce n'andammo insieme.

Oh, , ripetè, colla testa gettata all'indietro, e la voce alta e infantile, li vuole tutti copiati! E ancora il sorriso vacillante e tenue le fluttuò, fine come una fiammella, pel viso. Poi volse le spalle e tornò a guardare dalla finestra. Le signore se n'andarono, e Aldo sedette alla scrivania e principiò il suo lavoro.

Macchinalmente si alzò, andò fuori al balcone, vi stette un momento e tornò a sedere; ma si trovò seduto di traverso e pel balcone aperto si vedeva un quadrato di cielo sereno, un muro grigiastro illuminato dal sole ed il campanile dello Spirito Santo, i cui mattoni di maiolica gialla e bleue scintillavano; in fondo alla camera la serva aveva spalancato l'armadio, ne tirava fuori certi soprabiti e li spolverava.

I merli fischiavano su le loro teste; fasci orizzontali di raggi attraversavano i loro passi; e il profumo del bosco cresceva in torno a loro. Alcuni giorni dopo, Emidio partiva. Alcuni mesi dopo, il fratello d’Emidio prendeva in moglie Rosa. Nei primi anni di seminario il cherico aveva pensato spesso alla nuova cognata.

Loredana tornò a sedere, raccogliendosi intorno la pelliccia bianca. Non appena Berto la vide così, calma e attonita, uscì dal salotto e ritornò precipitosamente, tenendo in mano una bottiglia e nell'altra una coppa.

E così, signora Momina, come vanno le faccende? chiese il Collini alla femmina, quando ella tornò in sala a fargli compagnia.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca