Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 settembre 2025


Ma tornando alla parola ruminare, ti dirò che significa il far ritornare alla bocca il cibo mandato nello stomaco per finirlo di masticare. Curiosa! disse il bambino stupefatto. Dimmi, babbo, ruminiamo forse anche noi?

Lasciai Lidia e smorzai quella ch'era sulla tavola; ora la penombra si faceva tutelare e propizia; ma tornando al mio posto, di nuovo il pallore della fanciulla mi spaventò. Ella mi guardava smarrita, e un'agitazione ch'era male vero, cresceva in lei, le pulsava nel petto, nelle arterie, moltiplicandone il ritmo. Tentò di togliersi alla mia stretta e si trovò sùbito libera.

Da Reggio hanno scritto che la marchesa Baldovini è incomodata, e che sua figlia non può lasciarla. Don Pietro chinò la fronte, e mandò un sospiro a bocca chiusa. Ma il nostro conte non ha bisogno di nessuno; soggiunse il medico, tornando ad accarezzare la fronte al ferito. Egli è soldato ed ha intorno i suoi fratelli.... la sua famiglia militare, non è vero?

E subito, tornando a parlare al Belcredi: E non vedere più nulla, caro, di tutto ciò che dopo quel giorno di carnevale avvenne, per voi e non per me; le cose, come si mutarono; gli amici, come mi tradirono; il posto preso da altri, per esempio... che so!

Dunque Pio è andato a raggiungerla; dunque s'intendono, si sottraggono alla mia vigilanza! pensava donna Camilla tornando a casa pallida e fremente. In tutto quel giorno ella rimase sola, in camera, combattuta fra il desiderio di partire e il timore di dover aprire l'animo suo alla suocera per la quale sentiva una profonda antipatia, sentimento che la duchessa Teresa nutriva a sua volta per lei.

Tornando al giornale, se la prosa del Candioli cominciava, a passare, le liriche amatorie dell'Ariberti avevano dato a conoscere un poetino di garbo, una speranza nuova della patria, un astro nascente, e tutto quel che vorrete.

a’ frati suoi, com’ a giuste rede, raccomandò la donna sua più cara, e comandò che l’amassero a fede; e del suo grembo l’anima preclara mover si volle, tornando al suo regno, e al suo corpo non volle altra bara. Pensa oramai qual fu colui che degno collega fu a mantener la barca di Pietro in alto mar per dritto segno;

Perchè sei tanto triste? sembrava dirmi la prima occhiata di luce che, strisciando fra gli alberi secchi di un giardino, veniva a sbirciare nei vetri del mio studiolo.... Ed io spensi il lume. Tornando da un veglione, avevo accompagnato a casa una frotta di amici strillanti.

Tornando ancora al 1849 ed alla scena fatale in cui il nostro povero Muzio all'et

Allora le raccontò minutamente dove era andato a cercare l'orefice, tutti i discorsi che avevano fatto, e la promessa avuta, del massimo segreto. Non dubiti, signora duchessa. Ha da fare con un galantuomo.... come me. Oh lei!... lei!... gli disse Nora tornando a rizzarsi sulle due mani.... Lei è più di un galantuomo, e gli fece cenno di abbassarsi. Lei è il babbo!

Parola Del Giorno

oltremarino

Altri Alla Ricerca