Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 luglio 2025
Ella mi raccontò come fra lei ed Abd-el-Kerim tutto fosse stato spezzato. Lascia questo e dimmi a quale punto si trovava coll'arabo. Mi disse che fra loro ferveva una tremenda guerra e che disperava ormai di farsi riamare. Ira di Dio! Tira innanzi, Ibrahim.
Non si legge, non si legge ecco il secreto tormento di coloro che invece d'imparare un utile mestiere, hanno avuto la felice ispirazione di volere scrivere. Il lettore è sparito dal mondo oh legge sulla istruzione obbligatoria! Come faranno dunque tutti questi nuovi ingegni che hanno assolutamente la smania di comunicarci le loro idee? dove è il pubblico per tanti attori? Io moltiplico gli ammirativi e gl'interrogativi, ma la punteggiatura non è un rimedio, tutt'altro; la piaga rimane la medesima. E dire che del lettore si ha assoluto bisogno, lo si cerca, lo si vuole, lo si va cacciando e lui duro, ostinato, incredulo, fugge, si nasconde, evita i colpi, para le botte e tira via. E così si vede quell'essere spesso innocente, forse involontariamente colpevole, che è uno scrittore letterario, salutare cortesemente la figlia del portinaio che trova leggendo un romanzo è una lettrice futura remota; quell'altro bipede implume, grande fabbricatore di pettirossi e di carote che è il giornalista, proteggere modestamente lo speziale dell'angolo che dovr
Chi fosse stato a quella ed a qualunque festa da ballo di quei tempi; e volesse farne paragone con quelle dei nostri, direbbe che gli avi si accontentavano di cose, alle quali noi piglieremmo gusto, proprio come a dormire su d'un monte a bocca aperta quando tira vento.
Si avvicina di Dottore e gli tira un po' la manica ammiccando furbescamente. Sono «loro»! Sempre quelli, Monsignore! Eh, sì, i vescovi rapitori. Dottore (per sostenere la parte, volto ad Arialdo). Quelli, eh gi
Se lento amore a lui veder vi tira o a lui acquistar, questa cornice, dopo giusto penter, ve ne martira. Altro ben è che non fa l’uom felice; non è felicit
Cosi` per li gran savi si confessa che la fenice more e poi rinasce, quando al cinquecentesimo anno appressa; erba ne' biado in sua vita non pasce, ma sol d'incenso lagrime e d'amomo, e nardo e mirra son l'ultime fasce. E qual e` quel che cade, e non sa como, per forza di demon ch'a terra il tira, o d'altra oppilazion che lega l'omo,
Curiosa come donna e come cuginetta, Ernesta assediò di domande Agenore, il quale si tenne sulle sue un pezzo, finchè un bel giorno, in faccia ai due coniugi riuniti, uscì in questo aforisma balzano: «Ogni donna è un'amazzone, o combatte colla civetteria o col pudore; la civetteria, che assalisce da lontano e tira a cimento i paladini, può fallire; il pudore no; è impossibile accostarsi ad una donna che faccia il mulinello con quello spadone a due tagli senza buscarsele.
Nobile si parte: & madona Chyreresis dice a le sue Donzelle. Ch. Silentio, udir mi par la voce, amena In che sta la mia vita, e la mia morte Levati suso Angelica, e tu Almena E in veder se gli è quello hor siate accorte. Al. Gli è quel madonna. Chy. o voce de Syrena Che humilmente mi tira, a dura sorte. Ru.
Sicuro, disse Filippo, ci si tira al bersaglio, perchè c'è spazio sufficiente, dalla casa al muro di cinta. Il tuo giardinetto è una tabacchiera, mio caro.
Tira via; non ne fanno che una. Intanto che si facevano queste chiacchiere, il Priore andava difilato ad una tavola meno occupata delle altre, che era in fondo alla sala. Il refettorio non era gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca