Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


Inferno: Canto XXXI Una medesma lingua pria mi morse, si` che mi tinse l'una e l'altra guancia, e poi la medicina mi riporse; cosi` od'io che solea far la lancia d'Achille e del suo padre esser cagione prima di trista e poi di buona mancia. Noi demmo il dosso al misero vallone su per la ripa che 'l cinge dintorno, attraversando sanza alcun sermone.

La cui allegoria brevemente si considera, che rimirando e attendendo troppo alla vaghezza corporale, a morte intellettuale ciascun si produce. Corretto col P. 303. Comincia il XXXI Capitolo Una medesma lingua pria mi morse che mi tinse l'una e l'altra guancia E poi la medicina mi riporse

Io le manderò questo bacio, rispose Tiberio, baciandole castamente la fronte. Ed uscì. Bambina sentì come qualche cosa che si spezzava in lei. Il cielo radioso della sua infanzia e della sua adolescenza si tinse di nero. Più nulla indietro di lei; innanzi a lei, il fantasma mostruoso dell'infinito.

«Tecla, vuoi essere sposa di Giuliano? chiese don Marco, brillando nelle pupille d'una gioia divina, alla giovinetta rimasta quasi trasfigurata. Essa chinò gli occhi e all'atto della persona e al rossore di cui si tinse, parve rispondere: «ecco, o Giuliano, la vostra ancella

Era l'ora del tramonto; il sole prima di nascondersi dietro un palazzone che sorgeva dall'altra parte del canale mandò un fascio di raggi nella stanza e tinse d'una luce purpurea il letto improvvisato e la faccia livida della morente. Ella s'agitò in un'ultima convulsione, poi le sue membra s'irrigidirono per sempre. Gasparo ebbe un ruggito da leone. Morta, morta!

E la sera nessuno ebbe sonno, nessuno si tinse le mani, la signora Cavalletti non ebbe nulla da fare col fuoco, che crepitava allegro fra rami e ceppi solidamente sorretti dagli alari. Tutta la famiglia, raccolta intorno al camino, apprezzava la nuova agiatezza che s'era procurata, e ne godeva. Era una spesa necessaria, diceva il capo di casa.

Gli artisti olandesi non fecero che andar dietro al gusto imperioso del loro popolo, che tinse di colori vivissimi le case, i bastimenti, in alcuni luoghi i tronchi degli alberi, le palafitte, gli stecconati della campagna; che si veste, che si vestiva molto più allora di colori allegri; che ama i tulipani e i giacinti fino alla pazzia.

Ella tirò alla pistola e tinse di nero i baffetti biondi di Adriano. Essi uscirono in seguito, e corsero Parigi ed i dintorni, spassandosi come fanciulli e scolari. Alle sette della sera, pranzarono ai Provençaux, in un gabinetto particolare. Poi entrarono in una baignoire, al teatro del Palais Royal. Tra le undici e mezzanotte, Vitaliana rientrò sola al palazzo.

Si destò, balzò in piedi, al dir beffardo, Lucifero, arse d'ira, i pugni strinse, Minaccioso rotò d'intorno il guardo, Vide Ebe, e di pallor muto si tinse. Poi chinò il mento al petto, e mesto e tardo Mosse, e il destin più che il suo cor lo spinse, Mentre avvolta nei suoi sogni fallaci Nuovi amplessi ella sogna e nuovi baci.

85 Al fin del campo il destrier tenne e volse, e fermò alquanto: e in fretta poi lo spinse incontra gli altri, e sbarragliolli e sciolse, e di lor sangue insin all'elsa tinse. All'uno il capo, all'altro il braccio tolse; e un altro in guisa con la spada cinse, che 'l petto in terra andò col capo ed ambe le braccia, e in sella il ventre era e le gambe.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca