Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


L'abissinese non si lascia mai vedere quando mangia, e facendo questa indispensabile operazione, si raccolgono a piccoli crocchi e si coprono stendendo uno scemma sulle teste. Così pure quando parlano, lo fanno spesso sotto voce e alzando il manto a coprire la bocca. È gran lusso l'avere delle bottiglie europee in cristallo a forma di cipolla, e di queste si servono come da bicchiere.

I due amici si erano affacciati alla finestra; le loro teste, nella luce crepuscolare, apparivano giovani, quasi somiglianti. Alberto più colorito, più florido, ma egualmente dolce e simpatico all'aspetto. Ridevano. Su quelle bocche i baci di Giuditta erano volati, senza rivalit

ancor pago, a perpetua infamia dei rei, o a trofeo della famiglia, Andreotto Abbate faceva murare sulla facciata della casa sua, che fu poi di G. C. Imperatore, rimpetto a Porta Felice, due maschere in tufo calcare dei felloni chiaramontani, non essendosi potuto conservare le teste di carne e di ossa per lungo tempo quivi esposte.

che la` dove ubidia la terra e 'l cielo, femmina, sola e pur teste' formata, non sofferse di star sotto alcun velo; sotto 'l qual se divota fosse stata, avrei quelle ineffabili delizie sentite prima e piu` lunga fiata. Mentr'io m'andava tra tante primizie de l'etterno piacer tutto sospeso, e disioso ancora a piu` letizie,

Il popolo, arricciandosi come l'acqua che rompa nei frangenti, storna impetuoso, rincalzato da una squadra di armati distinti col tassello bianco su la berretta: anche questi dicevano davvero, dacchè menassero fendenti da recidere teste, o punte da traforare parte parte chiunque fosse stato tardo a cansarli. Beatrice per entro a questo contrasto sembrava navicella in mezzo al mare in burrasca.

Ristampato parzialmente dal Cusani. Ristampato dal Cusani. Ristampato dal Cusani. X. Lettera di Grisostomo al molto reverendo signor canonico don Ruffino. Nel numero 26 del Conciliatore, 29 novembre 1818. Ristampato da Guido Mazzoni nell'opuscolo testé citato. XII. Articolo sopra un articolo. Nel numero 34 del Conciliatore, 27 dicembre 1818. Ristampato dal Cusani.

Verso la terra, in atto di preghiera, tu protendi le braccia; ed a 'l segnale da le bocche mulièbri agile sale il cantico a la nuova primavera. Si muovono con lento ondeggiamento le teste a 'l ritmo, e su per l'aria aperta in lontananza il pio cantico spira. Odesi, poi che il gran clamore è spento, la lunga scala d'ebano, coperta di femmine, vibrar come una lira.

Quanto al Tolomei, sussurravano i meglio informati, è sempre stato uno spiantato. Vive di questo: si guadagna la vita a furia di andare in malora! Tutti gli altri? Il Bizzarelli, il Brunetti, il Vergani? Creature del Cantasirena e del Fontanella! Fantocci, teste di legno; tutta gente che casca in piedi! Quel beì del conte Bobboli?

²⁵⁰ Gastone, De spatio, art. Il 4 ottobre 1785 tre soldati della Compagnia rusticana di Capitan reale di Palermo strappavano violentemente dalla chiesa del convento francescano degli Scalzi un secolare testè rifugiatovisi per non so quale delitto audacemente commesso.

⁶⁹ La Villa Filippina dei padri dell’Oratorio di S. Filippo Neri, rimpetto il convento di S. Francesco di Paola; la Villa di S. Giuseppe e poi la Villa di S. Luigi, a pochi passi da questa; la Villa delle Teste e quella della Sacra Famiglia presso il Ponte dell’Ammiraglio; la Villa di San Carlo. In estate, si va alla Marina.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca