Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


Ed anche a me, Eminentissimo, piacerebbe seguitare lo usato tenore di tutte le creature; non gi

Veritable gentelman Attila; veritable porche Ottapella!...» Frattanto i galanti, che seggono presso di noi, hanno chiamato il venditore di birra per offrire un rinfresco alle donne.... Mentre il tenore sta per cominciare la cavatina, uno scoppiettío di turaccioli sprigionati fa trasalire i circostanti.... Presto! a te Ghittina.... a te Cecilia! Bada alla spuma! Cisti.... Adagio!

Questo da qualche tempo era il tenore di vita della signora di Rimini.

Di trafiggere il tenore Saria comodo il momento.... La mia rabbia, il mio furore In vederlo io freno a stento.... Ma sa ben lo scellerato Che in un pezzo concertato Se anche il fulmine cadesse Un tenor morir non può.

A me no rispose Sandrino quantunque l'organista mi abbia assicurato che avrei una bella voce da tenore. Oh, oh, per il teatro ci vuol altro concluse miss Dill, la quale, per dire gentilezze, parea fatta apposta.

Non saprei dirti, Paolina; la conosco appena. In quanto a me non lo credo. L'avvocato trovava inutile proseguire un discorso il cui tenore pareva non soddisfare sua moglie; si mise quindi a passeggiare nel prato aspirando tranquillamente il sigaro. Senti, Zaeli!... Paolina lo aveva raggiunto e gli si appoggiava alla spalla.

Al quarto piano d'uno de' mastodontici palazzi del Vasto, un nuovo rione risultato dalla bonifica delle paludi, rimpetto alla stazione ferroviaria, il maestro direttore d'orchestra Sponzilli la cui moglie, scappatagli di casa con un tenore, era finita di febbre gialla in America abitava l'interno 4 con la figliuola Sofia e una servetta, l'Emilia, che in casa chiamavano Milia una contadinotta di Corleto Perticara.

PROFONDO. Frate di un ordine qualunque; zio di Primadonna, amico di Baritono, mecenate di Tenore, ecc., ecc., uomo di solida costituzione e di molta autorit

In volto audacemente io ti guardai; A ragione, Giacinta, ti offendesti.... Se guardata nessun ti avesse mai, Fama di bella avresti. Grazie, o Signor! di un pargolo La casa mia si allieta; Fa ch'egli cresca incolume, Fa ch'ei non sia poeta! Se poi delle tue grazie Colmar lo vuoi, Signore: Fa ch'ei sia sempre un asino Ma ragli da tenore.

Benedettina eseguisce colla sua solita disinvoltura, e per la prima volta esce: «Ci rivedremo in ciel» Romanza per tenore di A. B. Ora chiudi e riapri il Libro a sorte . . . «Gli uomini amano gli uomini per le loro virtù. le donne amano gli uomini per i loro difetti» Chiudi, chiudi, e sentiamo d'altro: Sette anni che l'amo, glie lo dissi una volta sola, ed Ella forse, non mi ha mai riamato!

Parola Del Giorno

discordare

Altri Alla Ricerca