Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Il cupo del cielo si riflette sulla terra, l'aria diventa oscura; la luce, sinistra del lampo non tarda a fendere ripetutamente le nubi che gi
«Leggiadra montanina, Le dissi: quando mai.... Quando appagar vorrai I voti del mio cor?» Indi la man le stesi.... Essa la sua mi porse.... Dicendo: «un giorno.... forse.... Poi, rapida fuggì.... Dal colle anch'io discesi.... Pel gaudio d'un istante, Oh, quante pulci, oh, quante! Mi morsero quel dì! A tarda notte insieme Nella selvetta bruna Noi sedevam; la luna Si ricopria d'un vel.
E mentre qui tarda giustizia ormai Al tuo nome si rende sull'avello Che incoronato di pòstumi rai Risorge bello, E mentre qui trovano alfine il porto, Il rimpianto e la lode i tuoi poemi, E rivivono i primi con li estremi, Or che sei morto Tu forse gi
In Mentana dal castello, dalle case elevate a due e tre piani, dalle barricate, dai muricciuoli si continuarono le archibugiate fino a sera tarda. Noi facendo fuoco e tra il clangore delle trombe e le grida dei difensori, quantunque in realt
Ma che tarda il Rosselli? Se arriva in tempo questo combattimento non si risolver
Il pianoforte non era più aperto che all'ora della lezione, e rarissime volte l'apriva di tarda sera, quando era sola e per suonare le cose più tristi del Chopin. Compariva a un tratto davanti alla mamma dopo essersi rinchiusa per ore nella sua camera e aveva gli occhi rossi.... E la mamma: Ma che hai, figliuccia mia? Tu hai pianto. No, mamma, ma perchè piangere?
Non appena la sedia ristette, l'un d'essi stese la mano alla fanciulla per aiutarla a discendere l'altro, il più vecchio, arrestandosi a pochi passi dalla porta d'onde era uscito figliuola mia, disse con voce severa, tu sai che io non amo di saperti in volta... ad ora sì tarda della notte... Fidelia non rispose.
Mal ragiona la mente che si affida al domani. Sciocco è colui che strani amor persegue ardente. E quando troverai la cosa che vorresti? I Desii son ben presti, ma il Poter tarda assai.
115 Marfisa incontra una gran lancia afferra, e ne la vista a Pinabel l'arresta, e sì stordito lo riversa in terra, che tarda un'ora a rilevar la testa.
Ne' 'l dir l'andar, ne' l'andar lui piu` lento facea, ma ragionando andavam forte, si` come nave pinta da buon vento; e l'ombre, che parean cose rimorte, per le fosse de li occhi ammirazione traean di me, di mio vivere accorte. E io, continuando al mio sermone, dissi: <<Ella sen va su` forse piu` tarda che non farebbe, per altrui cagione.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca