Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


Il maresciallo della caserma era un uomo tarchiato, con una faccia grossa e grassa da bonaccione. Li condurrò alla stazione in carrozza per non farli passare traverso la folla. Grazie. Pagheranno la vettura! S'intende. Alla stazione venimmo circondati da una moltitudine che aumentava di minuto in minuto. Entrammo in un vagone di terza classe. È stata una vera sorpresa.

Una voce alle sue spalle le aveva detto: Paola, tu ami Fulvio. Ella rispose al marito: . E le due disperazioni si guardarono in faccia. L'uomo di cui leggete il nome nome poetico e predestinato qui sopra, era uno scrittore di novelle e di romanzi. Aveva trent'anni, era basso, robusto, tarchiato, la fronte breve, gli occhi neri e lividi, le guancie rosse, le labbra grosse e sensuali.

Il conte Roberto era più alto e più tarchiato del nipote; Filippo aveva statura media, capelli neri e lisci; gli occhi chiari dallo sguardo rapido e vivo dicevano un'anima irrequieta e audace; ma il colorito del volto che intorno agli occhi pareva quasi grigio e certe rughe sottili ricordavano una vita di tempeste e di disordini.

Fra i più bociatori e rissosi poteva notarsi un uomo bassotto ma ben tarchiato, dal viso asciutto e bronzino, di rosso pelame, con certi occhi di volpe, svelto e risoluto in ogni atto, un cotale chiamato Musone della Moscacchia.

Eh eh! L'è stato un via vai! Però... quel che mi descrive mi pare di averlo veduto : un uomo così fra i trenta e i trentacinque... No, no: meno: neppur venti; capelli neri... Appunto: or mi raccapezzo: occhi grigi, bassotto, tarchiato... Anzi, occhi neri: alto tanto più di me; ben tagliato in tutte le membra: impossibile vederlo e non ricordarsene. Uh! tanti asini si somigliano».

Ricordava infatti quel superbo cavaliere e le parole scambiate con lui nel Duomo vecchio di Arezzo. , mi pare d'averlo conosciuto; rispondeva frattanto. Un uomo tarchiato di membra, dal volto bruno e con un certo piglio altezzoso....

Il toro della quarta corsa era un animale basso e tarchiato, con le corna spaziose, che mal difendevano la sua vasta cervice. Il pubblico, a suon di fischi, cercò di protestare il toro, come inetto al combattimento. Ma Gallo, cui spettava l’onore della quarta corsa, interruppe le proteste, sollevando invece grandi applausi con tre o quattro «veronicas» davvero sorprendenti.

Ecco i forni del pane. Son tende bianche munite di fumaiuoli, lumaconi giganteschi dalle corna di fumo.... Le baracche nerastre dell'intendenza stuzzicano le nubi coi loro appetitosi fumi di rosticceria.... Tu guarda, Santo Padre, cogli occhi dello stomaco, quell'ufficiale tarchiato, ritto presso la sua tenda!

Parola Del Giorno

chete

Altri Alla Ricerca