Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


quanto per mente e per loco si gira con tant’ ordine , ch’esser non puote sanza gustar di lui chi ciò rimira. Leva dunque, lettore, a l’alte rote meco la vista, dritto a quella parte dove l’un moto e l’altro si percuote; e comincia a vagheggiar ne l’arte di quel maestro che dentro a l’ama, tanto che mai da lei l’occhio non parte.

Io non so ben ridir com’ i’ v’intrai, tant’ era pien di sonno a quel punto che la verace via abbandonai. Ma poi ch’i’ fui al piè d’un colle giunto, l

Canc mais tant nom plac iovenz Ni pretz, ni cavalaria, Ni dompnets, ni druderia. FOLCHETTO da MARSIGLIA. Gli è tempo ormai di vedere un po' più da presso Enrico IV, di cui qualcosa abbiamo accennato innanzi, e di cui più spesso dovremo favellare in seguito.

CAPPIO. Patrone, cheste... cheste «falseamiche» star tanto dolce che, quando se beve, ti pensare che ire in curpe; no, va alle gambe a fare sgambette e cadere in terre. «Scippacapelli» stare tant gagliarde, ire al capo, e pare che scippe i capelli. PEDANTE. Dictum hoc per antonomasiam. LARDONE. Detto per cornamusa.

Svegliandosi dopo morte, Fausto, l'eroe, si ritrova in un astro più bello, più luminoso, più ricco della terra; e mentre egli è ancora in preda a una incredula meraviglia, Stella, l'eroina, la donna da lui amata nel mondo inferiore, dalla quale fu crudelmente diviso, gli dice: Pourquoi dans l'infini plein d'innombrables flammes, Parmi tant de globes mouvant, N'en serait-il qu'un seul visité, par les âmes Et peuplé de corps vivants?

Oh, les beaux yeux qui ont pleuré tant de larmes! e tornò a baciarla anche sugli occhi Mon ange adoré!...

perché suo figlio, mal del corpo intero, e de la mente peggio, e che mal nacque, ha posto in loco di suo pastor vero». Io non so se più disse o s’ei si tacque, tant’ era gi

quanto per mente e per loco si gira con tant’ ordine , ch’esser non puote sanza gustar di lui chi ciò rimira. Leva dunque, lettore, a l’alte rote meco la vista, dritto a quella parte dove l’un moto e l’altro si percuote; e comincia a vagheggiar ne l’arte di quel maestro che dentro a l’ama, tanto che mai da lei l’occhio non parte.

«Soyez donc fiers de vos succés, fiers des résultats obtenus, fiers sourtout d'etre les enfents bien-aimés de cette France qui sera toujours la grande nation, tant q'elle aura un coeur pour comprendre les nobles causes et des hommes comme vous pour les défendre. Napoleon»

Je pensais que la destinée Après tant d'injustes malheurs Vous a justement couronnée De gloire, d'éclat et d'honneurs, Mais que vous étiez plus heureuse Lorsque vous étiez autrefois Je ne veux pas dire amoureuse.... La rime le veut toutefois. Il P. Vincenzo era il confessore della regina. Ricordo d'amore in una triste esistenza; raggio di sole in un cielo tempestoso! Rassegna alla corsa.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca