Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Passarono pochi minuti in silenzio, poi un fischio tagliò l'aria. Il treno, un diretto, arrivava sbuffando e folgorando nelle tenebre: i saluti furono precipitati; Lamberto salì per ultimo nel vagone, e coi piedi gi

È un vizio di metodo. Anche colla sciabola faccio, senza volerlo, il giuoco della spada; rischiando poi, se non mi vien bene il colpo, di farmi affettare una spalla. Non temo che ciò le succeda, se ha tanto sicuro l'atto di portare il taglio in su, e così veloce l'attacco. Quanto al vizio di metodo, glielo invidio.

Gli accidenti che possono succedere più spesso in una famiglia, disse Maria, sono il tagliarsi con un coltello, con un vetro, con delle forbici; se il taglio è semplice, baster

Pensa che dalle Carceri Nove qualche volta si passa... Sulla piazza dei Cerchi. E sulla piazza dei Cerchi... Zaf! esclamò Giano, facendo il gesto di un rapido taglio. Mi hai inteso. Prudenza e fedelt

Giana s’è appoggiata a una spalliera, nella sua attitudine consueta, col mento sul dorso della mano; e sembra tesa a spiarlo da’ suoi lunghi occhi di bautta. Come un’arme a un sol taglio, la sua voce ha da una sola banda un sottilissimo filo di derisione. Giana. Voi siete dunque uno che sa leggere anche in un’anima di vergine? O meraviglia!

Prese il fodero del pugnale e lo tagliò alle due estremit

Carlinetto prese il coltello, tagliò il nastrino, tolse la carta leggiera che avviluppava il panettone, e oh vista!.... non era un panettone. Sulle prime rimasero tutti stupefatti, ma non tardarono a capire quel che l'avvocato nella sua solita distrazione stentava a spiegare a stesso.

«Rimetti, Amira, nel tuo Re la querela; te ne prega Manfredi.» «Io l'ho rimessa al taglio della mia scimitarra:» e la trasse luccicante dal fodero mettendola sotto gli occhi di Manfredi «chiedigli ch'ei te la ceda; se ti risponde, è tua.» «Jussuff, noi lo vogliamo.» «Lo vuoi?

Un diavolo e` qua dietro che n'accisma si` crudelmente, al taglio de la spada rimettendo ciascun di questa risma, quand'avem volta la dolente strada; pero` che le ferite son richiuse prima ch'altri dinanzi li rivada. Ma tu chi se' che 'n su lo scoglio muse, forse per indugiar d'ire a la pena ch'e` giudicata in su le tue accuse?>>.

Cotesto fu un sopraccapo non lieve per Galeotto; tanto più che i nemici accennavano, col taglio e la riquadratura degli alberi, a voler fare una bastita e metter campo lassù, certo per comandare i passi dell'Appennino.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca