Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 luglio 2025
Il silenzio ricopra quel ch'è passato, rispose la Ginevra; troppo sventure s'accumularono sulle nostre teste, troppo insopportabili patimenti minacciarono da vicino le nostre esistenze.... Da quest'ora in poi, ogni mio sforzo sar
Entrò egli meco in vari ragionamenti, e caduto discorso di Nebiolo, appoggiato ad un bastone narrò le sventure che ripeto alle anime sensitive.
Voi qui vedete la vittima di quell'infame setta nera, a cui l'Italia deve tutte le sue sventure! Ieri io era ancora nemica vostra, ma la destra di questo vostro valoroso capo mi strappò dalle ugne della morte ch'io bramavo, e mi redense dal vilissimo servaggio in cui la perversa corruzione di codesta canaglia m'avea precipitato».
Discendendo giú per questa scala di compassioni decrescenti, si giunge fino a quel grado di affanno leggiero leggiero, con cui noi viventi del secolo decimonono ascoltiamo le sventure degli Atridi, de' Tiestei e de' Priamidi.
Quindi è forse che il tedesco, leggendo il romanzo dell'Eleonora, lascia bensí che il cuore di lui si pieghi a compassione delle sventure della fanciulla; ma immediatamente corre colla idea all'enormitá del peccato commesso da lei nel rinnegare la provvidenza di Dio.
In qual modo finiva tutto? Mai egli si sarebbe atteso a tale scioglimento. Tornò a contemplar Gabriella, ed i suoi occhi s'inumidirono pensando che quella giovane era morta per aver salvato donna Livia! Infelice! comprendo ora perchè mi parlò di lacci, di sventure; ella era sotto un costante incubo, che la faceva paventare di tutto... Intanto il duca percorreva la lettera di suo zio.
Troncati gli studi, confiscati i beni, non si perdette d'animo tuttavia. Natura temprata alla lotta, maschio carattere, salute a tutta prova, giurò non solo di affrontare, ma di vincere la battaglia che gli si offriva. Passò in Inghilterra, le terra eternamente ospitale a tutte le sventure.
Questo principio latino si risvegliò con tale delirante e ardente fede nell'animo degl'infelici Italiani, da ricordare l'attesa del Messia da parte dei Giudei. Infatti gl'Italiani di quel tempo somigliavano, nelle loro sventure agli Ebrei: Dante fu il loro profeta.
E qui accade di parlare del carattere degli Spagnuoli. Il loro orgoglio nazionale è tale oggi ancora, dopo tante e sventure e una sì bassa caduta, da far dubitare allo straniero che vive in mezzo a loro, s'essi sian spagnuoli di tre secoli fa, o spagnuoli del secolo decimonono. Ma è un orgoglio che non offende, un orgoglio innocentemente rettorico. Non deprimon gi
Non turbi adunque questo popol gramo Il sepolcro d'un povero cantore.... Meditiam la sua vita e confessiamo L'ignoranza d'un secolo e l'errore! Emilio! E tu piangevi per le tue sventure, Antiveggendo questo estremo istante, Senza sentirne le viete päure E mentre il viso tuo parea raggiante!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca