Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Quel prostrato è Guido Guerra, l'amante disperato di Beatrice. E a che vien egli in cotesta ora solenne? Perchè si attenta a contristarle i suoi estremi momenti? Non gli basta ancora? A nessuna creatura l'odio altrui tornò così funesto, come lo amore suo a Beatrice. Fu egli che suscitò in quel cuore di vergine uno affetto, che poi spense nel sangue. Fu egli che intendendo, mal cauto, a salvarla, oltre la vita le tolse la fama, reliquia ultima degli infelici traditi. Sia pago a tanto, e si allontani. Viene egli forse a tentare se in lei duri tuttavia amore? A che monta ciò? Se cotesta fiamma arde pur sempre, ahimè! come la lampada della Vestale sepolta, arde per morire, arde per illuminare il sepolcro. O forse viene egli a bere l'ultima lagrima della desolata? Addietro; cotesta sarebbe volutt

Garibaldi, imbarcandosi a Quarto, aveva inalberato la bandiera collo scudo di Savoia; tanto che alcuni cittadini i quali non credevano in quella bandiera, non vollero imbarcarsi, ed altri scesero a Talamone. Sul finire del luglio 1860, il mondo ufficiale gli suscitò ostacoli per passare il faro.

San Domenico, per consiglio del Pontefice, recatosi nella Gallia Narbonese, suscitò contro essi una Crociata, concedendo quelle medesime indulgenze, che solevano darsi a coloro i quali passavano a combattere in Terra Santa.

Nel Giornale intimo di H. F. Amiel, che suscitò recentemente in Francia un interesse assai vivo, e che offre la storia di un altro pensoso solitario, s'incontra spesso questa scoraggiante compiacenza di voler essere infelice quasi a dispetto della natura. Anche Amiel scriveva: «Diffido di me e della felicit

L'Italia non è barbara, fuor che occupata dai barbari: giuriamo disperderli, e tutti ci abbracceremo fratelli. Il prof. Carlo Pigli Governatore di Livorno. La nomina del prof. Carlo Pigli a Governatore di Livorno suscitò molte recriminazioni, e il Guerrazzi se n'ebbe amaramente a pentire e finí col destituirlo.

Non sembrava che un punto nero; ma si dirigeva verso la casa. Tutti sapevano che il conte doveva presto arrivare, quella carrozza in vista suscitò dunque una gran commozione. Mi par che non arrivi più. Non sar

Maggiore interesse suscitò la lotta per la libert

La presa di Monterotondo suscitò spavento in Roma, dove più d'uno pensò a porre al sicuro i proprî valori.

Riccardo frugando così al buio rinvenne alcuni fasci di legna, li dispose sul focolare, trasse dalle tasche il focile, e suscitò un bel fuoco. «Questa è fiamma veramente realedisse sorridendo Manfredi.

A che cosa si ridusse l'opera di pacificazione dell'on. Crispi? A un telegramma al sindaco di Lucca Sicula; ma fu tale misera cosa, che suscitò l'ilarit

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca