Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
GIACOCO. Ora chesta è autro che crepantiglia. A me tavernaro? tu ne menti e arcimenti pe le canne della gola! PEDANTE. Avemo baiulato li suppellettili... GIACOCO. Che sopraletti e sottoletti? PEDANTE.
Il padre, la madre ed il figlio in breve ora furono alla capanna, nella quale non dimorarono che la sola notte: ma certo e madre e figlio più agiatamente delle precedenti, poichè il nuovo arrivato vi aveva fatto recare materassi e tappeti e le indispensabili suppellettili. All'indomane una comoda vettura trasportò i tre alla vicina citt
Provvide il cardinale Montalto di una rendita di centomila scudi fra patrimonio proprio, e benefizi, 250 mila e più glieli donò in case, suppellettili, e vasellami; poi cariche, offici a fusone tanto che fu estimato ed era il più ricco cardinale di Roma; così alla stregua gli altri parenti.
La casa di Aloise, in via Balbi, non era grande, ma bella e bene arredata. Il buon gusto del giovine si faceva notare in ogni cosa, e perfino nella disposizione delle suppellettili. Nella sala d'entrata erano pochi gli arredi, ottenendovi lo spazio maggiore una pedana per assalti di scherma, e tutti gli altri arnesi pertinenti a quell'uso.
TEDESCO. Poi dicere ca volive ire a portare li sopraletti. PEDANTE. Le suppellettili, dissi. TEDESCO. E intanto apparecchiasse una cena da fregare. PEDANTE. Dissi: Una cena frugale. Non ti ho lasciato qui due donne? TEDESCO. Sí bene; e avere aspettate vui tutte le notte senza cena e senza dormire. PEDANTE. Non fui io qui a prestolar questa mia figlia?
Or, sopra uno di questi carretti scricchianti, tra molte scatole da cappelli e un mucchio di cuscini, viaggiava una gabbietta. Dentro alla gabbietta c'era un canarino giallo. Le suppellettili mutavan posto: alla casa nuova la gabbiuzza fu appesa nel tinello che dava in un giardino. Di rimpetto, dietro certe grate fitte, si vedevano confusamente soggoli biancheggianti: c'era un antico monastero.
V’hanno arazzi di squisita fattura e suppellettili di non ordinaria bellezza, e tutto un corredo di argenteria, che attesta munificenza di Pretori e dignit
Il conte Confalonieri fu il primo a scagliarsi contro il ritratto di Napoleone dipinto dal celebre Appiani, che con l'ombrello ruppe e gittò dalle finestre, dalle quali egli il primo cominciò a gettare le suppellettili della sala. Il suo nobile esempio fu avidamente eseguito dalla plebe.
Era il deposito delle suppellettili più importanti e degli arredi sacri di maggior valore, il capharnaum della chiesa. Il baldacchino rosso a ricami e frangie d'oro, sorretto dalle sue quattro aste collocate in altrettanti vasi di pietra, occupava, con una posa obliqua che rammentava un ubriaco, il mezzo dello stanzone.
Clelia Carsanti Clelia Bada: chiamo gente!... mi metto a gridare dalla finestra! Carsanti Clelia Carsanti Clelia Carsanti Clelia Me ne vado! Carsanti Giacomo Carsanti Giacomo Carsanti Clelia Lasciatemi! Lasciatemi! Lasciatemi! Giacomo Camera raccolta, modesta e pulita, senza tappeti, senza tappezzerie. Qualche poltrona di tela-pelle, altre suppellettili vecchie ma decenti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca