Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


All'improvviso, corse un fremito per tutto l'esercito, s'intese un suono di banda, le trombe squillarono, i personaggi della corte si curvarono profondamente, le guardie, i palafrenieri e i soldati misero un ginocchio in terra, e da tutte le bocche uscì un grido prolungato e tonante: Dio protegga il nostro Signore! Il Sultano s'avanzava verso di noi.

(Si ode venir di lontano un suono di mandolini e di chitarre. Aria di «Carcioffol

Donna Laura attraversò la piazzetta. Il suono de’ suoi passi su le pietre fece risvegliare un mendicante che si levò su i gomiti e, tenendo li occhi ancora chiusi, balbettò macchinalmente:

Jussuff giunto allato di Manfredi si prostrò, secondo il costume degli Orientali, toccando con la barba la polvere, e lamentandosi in suono di pianto diceva: «Deh! fammi degno, o Signore, d'essere da te calpestato; tanto cadde basso l'anima mia, che porta invidia alla morte della cosa strisciante

Ed io corsi subito a casa, e presa la penna scrissi: «Al chiaror della luna, quando il suono Dell'armi, nel vicino castel, chiama I guerrieri, vien, mio diletto, involto Nel tuo bruno mantel, che mi rammenta I segreti misteri della notte

i bei costumi, e 'l portamento adorno; e col dolce cantare il dolce suono che fan di marmo una persona viva, fur le cagioni o donna, ch'in quel giorno stetti a mirare il bello, a udire il buono, in guisa d'uom che pensi, parli e scriva. Dello stesso

I due amici, nelle cui mani stava pur troppo la misera Livorno, sorridevano di compiacenza e si fregavano le palme delle mani; quando un romore di popolo che si avanzava con urli e fischi a suono di acclamazioni e di tamburi troncò i loro ragionamenti. A tal romore la curiosit

Così trasfigurato, entraro in via verso la casa de la bella Argia: 107 e dei lavoratori alle capanne prima ch'altrove, il giovene fermosse; e cominciò a sonar certe sue canne, al cui suono danzando il can rizzosse. La voce e 'l grido alla padrona vanne, e fece , che per veder si mosse. Fece il romeo chiamar ne la sua corte, come del dottor traea la sorte.

Procedevano essi colle mani legate a tergo e stretti ai fianchi da quattro manigoldi che loro tenevano a forza le braccia; imprecazioni orribili echeggiavano per l'aria, e li accompagnava il suono di scordati tamburi.

La notte era splendida e calma; si sarebbe potuto leggere, al raggio lunare, la più microscopica scrittura di donna; e, tranne il gorgheggio sommesso di un usignuolo, che rompeva l'aria a intervalli, per l'ampia vallata non errava che il suono de' miei passi e di quelli del campanaro che mi seguiva zoppicando.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca