Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Con passo frettoloso e col viso allegro e giulivo un giovane studente per nome Edmondo Derval si avviava ad un convegno per andare con diversi suoi amici a fare una scampagnata. Ma fu arrestato durante il suo cammino da un crocchio di gente che attorniavano un poveretto steso al suolo.

Il terzo dev'essere dell'avvocato Germani, compitissimo gentiluomo, come saprete... Non c'è che dire; ma il quarto? Il quarto... non saprei. Aspettate; potrebbe essere del cavaliere Roberti. Lo studente sorrise, nascosto nell'ombra, che sbattevano i festoni di seta sul fondo del palco. Con una piccola variante nel nome, disse egli tra , la notizia potrebbe esser vera.

E scrisse Pasqual Lopez, autobiografia d'uno studente di medicina, con lo stile un po' arcaico e ricercato messo allora in voga dal Valera come reazione contro la sciattezza di lingua e di stile che deturpava la letteratura castigliana. La scrittrice però si ricordò in tempo del precetto del favolista spagnuolo di non parlare oggi come al tempo del Cid Campeador.

Tanto più quando i giornali liberali, nemici di Aldo Rubieri, raccontarono che il supposto studente di pittura di Roma non era altro che un povero imbianchino di stanze. Allora egli fece una risposta che chiuse la bocca a tutti.

Titoli di alcuni tra i moltissimi romanzi pubblicati dal poeta Marco, cioè dall'abate Chiari, scrittore dei detti romanzi, de' quali Marfisa era studente e associata alle stampe, ammiratrice e inclinata a seguire le massime e i dettami di quelli. Stanza 63. Filinor non si scuote e non si move: Il mio costume rispose l'appresi da' cavalier delle commedie nuove...

È studente; all'universit

Fa caldo Donato suda; l'altro, impassibile, offre la rivincita... guadagna ancora. Fa un caldo orribile. Non rimangono più che centoquarantanove lire nel taccuino dello studente, il resto si è sprofondato nella voragine di pelle di bulgaro del signor Asdrubale. Poco stante la voragine si apre un'ultima volta e le centoquarantanove vanno a raggiungere le compagne.

La merce valeva poco in confronto della somma, direte; ma, e la firma dello studente valeva forse di più? L'onesto Aronne non doveva essere compensato in qualche modo del risico?

Al caffè dell'Aquila, dov'erano andati i due a sedersi, con tre o quattro amici combinati per via, un altro studente, che era conte e figlio d'un ministro, e che per solito tirava dritto salutando con molto sussiego i compagni, si era degnato di avvicinarsi a loro e di rallegrarli colla sua conversazione, per far sapere a tutti che tornava allora allora di Francia.

Ella aperse le braccia e scrollò il capo. Non posso dire, signore. Della Russa, della studente, che cosa pensate?... Che cosa veniva a far qui? Stavano chiusi nello scrittoio del signore: non so che dicessero. Quante volte venne? Tre o quattro volte. Non avete mai sospettato che tra loro ci fosse una relazione molto intima... che fossero amanti? Non posso dire. Un giorno... Che cosa?

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca