Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
«Gli è dieci anni che l'eccelso consiglio dovette a quest'ora raccogliersi in seduta per deliberare, e se non vi ricorda, ci fu in quella notte annunziato che s'eran vedute sull'Adriatico le vele turche, non vorrei che qualche grave sventura stèsse sopra Venezia.» «Non sar
ARREOTIMO. O Dio, come ti renderò io grazie bastanti, se ben mentre io vivesse stesse sempre in un perpetuo rendimento di grazie? DULONE. Ci è maggior allegrezza. ARREOTIMO. Qual può esser maggiore?
Il Manzoni si raccolse brevemente in sè stesso, e bastarono sole ventiquattro ore ad ispirargli una delle più belle liriche del nostro secolo, nella quale il soggetto epico trae pure calore lirico dalle impressioni stesse che il poeta aveva ricevute nella sua gioventù alla vista di Napoleone.
Allora anche De Nittis, senza accorgersene, si tolse il cappello come dinanzi ad un pubblico, che stesse per ascoltarlo.
Eppure» l'interrompeva Luchino colla compiacenza di chi ferisce l'avversario colle armi sue stesse: eppure questo Dio si compiace di esser chiamato il Dio delle vendette».
Menzogna l'amore di certe donne, che riescono a ingannare fin sè stesse nell'apprezzamento dei propri sentimenti.
Il viaggiatore che attraversa per la prima volta il deserto, appena è se si arresta alle poche oasi che incontra, però che egli ne ignora l'eccellenza ma quando le sabbie ardenti e i raggi del sole gli hanno appreso la durezza del cammino, egli ripensa con desiderio al tetto che lo copriva; e se mai gli avviene di avventurarsi per le stesse vie, ricerca avidamente il povero rezzo della palma, e non sa abbandonarlo senza un sospiro."
Non vi pare abbastanza bello il caso di venire noi stesse a domandarvi la mano? questa seguitò serbando in tale difficilissima scena tutta la sua signorilit
L'amor de' nostri Genii: in lor le stesse Ardono industri fiamme generose Per l'alme peregrine a lor commesse. E più lieti n'avvampan, dacchè impose L'Eterno a Gabriello il gran messaggio, E Maria «la tua ancella ecco!» rispose. In quel bel dì le sfere tutte omaggio Le prestaro, e degli Angioli reìna Brillò una Donna di terren lignaggio!
Inutile il dire con che attenzione stesse in ascolto il povero Salvani, e come ci volesse fatica a chetarlo, quando udì del nuovo laccio teso a Maria.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca