Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 luglio 2025
Odi dolce providenzia! Tucto questo ho decto a te che s'appartiene, dentro ne l'anima, alla salute vostra, per farti inamorare e vestire col lume della fede, con ferma speranza nella providenzia mia, e perché tu gitti te fuore di te, e in ciò che tu hai a fare speri in me senza veruno timore servile. De la providenzia che Dio usa verso de' poveri servi suoi, sovenendoli ne le cose temporali.
L'accompagno io, diamine disse il professore. Ma è meglio aspettare ancora... è meglio che si rinfranchi di più... E poi... Di fuori s'udiva il sordo mormorio ch'è proprio della folla la quale speri d'esser finalmente ricompensata d'una lunga attesa. Lo portano via sussurrò uno dei camerieri.
E alzando a gradi a gradi la voce come l'eccitava la commozione: Oh non speri d'averla, il Baglione. Rimanga nella sua dura e superba solitudine il padre, la fanciulla verr
Appena ebbe abbandonata la sala, Cipriano s'arrestò, levò in alto la destra, e volgendosi alla porta per la quale s'accedeva allo studio di Polo, sussurrò con voce rantolosa e sprezzante: Speri vincer la prova?... aver fama dal tuo libello infernale? ottenere il titolo?... no, no, giovinastro, disilluditi... tra te e la cattedra sta Cipriano!... non ancora è cancellata l'onta... pensa, fanciullo, al 14 aprile!
Emilia pure aveva guardato la villa, impallidendo; e mentre Cesare la raggiungeva, ebbro di desiderii, avido di baci, ella lo arrestò con la mano. Ve ne prego! disse con voce spenta. Che cosa ho fatto? Che cosa speri? Ah non pentirti di vivere! esclamò il Lascaris, vedendole il volto tutto bianco di sgomento. Più tardi, più tardi, mi dirai: concedimi ancòra un lampo di felicit
La tua anima è lontana, Clara le disse, una sera. Non è che malata, tanto malata ella si lamentò. Non speri di guarire? Sperare di guarire? Questa guarigione è anche la morte. La morte è di tutte le anime che hanno amato. È vero ella concluse, a capo basso. Adesso, ogni tanto, guardandola, mentre essa lo guardava, gli pareva di vedere delle lacrime negli occhi. Ma esse si dileguavano.
Tu vivo specchio d'innocenza e fede, tu pieghevole, tenera, modesta, e ancor che stata di Nerone al fianco, pure incorrotta sempre; e a te fia tolta or tua fama cosí! non fia, no; spero. Io vivo ancora, io testimonio vivo di tua virtú; spender mia voce estrema in gridarti innocente udrammi Roma: chi fia sí duro, che pietá non n'abbia? OTTAV. Ma invano tu speri.
"Ed io, mi guarda, amico, io son la mite Ora che prega, che teco inginocchiata, ove il materno occhio vegliava, il tenero sospiro della Fede sorella al sen raccolsi. Andar senza di me, forte non lieto, sciogliesti poi, nume a te stesso. E ancora sulla soglia ti aspetto ove negletta mi lasciasti, se mai d'una cocente stilla di sangue ti lacrimi il cuore, o se disperazion dai desolati cieli più nera piova. Invan tu speri dimenticarmi. A chi bevve profonda la mia dolcezza in sul mattin, più lunga di me nel vespro torner
Cantasirena parlava di Mazzini, di Cattaneo, di Tito Speri.... A ognuno di quei nomi il Casalbara si tirava su impettito, e salutava con un cenno del capo, coll'aria di essere quasi della famiglia; e anche Nora diventava seria, attenta.
È necessario, urge che tu raccolga tutta questa fortuna, che ti è promessa, e a cui tu speri arrivare, perchè io ti presenterò le mie ultime condizioni! Il marchese sedette su una poltrona, sbuffando e voltando le spalle a Marco.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca