Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Ed avvertire si dee che si faranno solamente quelle poche o assai quantitá di danari nelle cittadi, che sará di volere di chi le governano, tanto per le memorie loro come per usarle nello spendere; e per ciò non si fará se non quella spesa che sará di loro volere.
E i più pettegoli e chiacchieroni di quegli impiegati esageravano sul conto del principale: quando il signor Kloss voleva una donna, qualunque fosse, ci riusciva, a costo di commettere un delitto, o di spendere un milione.
Io non me n'era mai accorta come adesso, che, avendo danaro da spendere, penso a provvedere le cose che mancano. Così è; il danaro fa come il sole; scuopre la miseria, e la rallegra. Ma a noi abbiamo pensato anche troppo. Giannicchio avr
Collo spendere i denari del marito pareva quasi sfogarsi, vendicarsi, punirlo.
«Certo non si vuol negare che la mia mente non sia oggi un poco confusa... se da un pezzo in qua le cose vanno proprio a rovescio!» «Eh! signor mio, io conosco il modo di farle andare per verso: ma voi non ne sapete, o non ne volete sapere.» «Sarebbe?» «Allargare la mano nello spendere; siete Camerlingo, potete fare, e non co' vostri danari... la gente ai dì nostri non fa nulla per amore.»
Bortolo che non aveva tempo o non voleva spendere i denari di un viaggio fino a Como, pensò d'incaricare un mercantello ambulante, di quei che vanno colla cassetta sulle spalle a vendere tela e minuterie alle donne, di portargli un assortimento di stoffe, cercando di combinare il buon gusto colla non troppa spesa.
«Considero diceva, in data del 15 maggio, il primo ai due fratelli considero il mio sangue e quello de' miei amici una moneta da spendere per l'onore e per lo scopo. Ed è perciò che non esito a dirvi, che il vostro, nel modo in cui volete esibirlo, frutto di generosa impazienza, non ha per risultato possibile nè l'uno nè l'altro; bensì apparir
Che con moine, carezze e scherzetti, quel ch'ei disegna, ben le fe' comprendere: comincia in casa a condur degli oggetti, paladini e milord che potean spendere; gli pianta e parte al canto de' duetti e di quell'arie che soleano accendere. La dama sposa per necessitate l'util modestie ha infin rinnovellate.
Se non ci fossi io strillava la signora Maddalena se io fossi come le altre donne, tutte matte da legare, che pensano soltanto a spendere e a fare all'amore, colla tua poca testa a quest'ora saresti al Ricovero o all'ospedale.
Don Rocco però era l'amministratore e teneva a stecchetto il fratello che non guardava molto pel sottile nello spendere qualche paio di lire, di tanto in tanto, per certe leccornie ch'egli ordinava alle monache del Monastero vecchio famose pei dolci. A don Rocco quelle poche lire sembravano gran sciupìo: egli solo sapeva quel che ci volesse per metterle insieme.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca