United States or Ireland ? Vote for the TOP Country of the Week !


«Il periodo della fame venne inaugurato stamane, sei settembre. Se lo avessi saputo prima, ieri sera mi sarei imbottito con un pranzo luculliano. Non si è mai contenti. Era una giornata che ci aspettavamo di minuto in minuto, ed ora che è giunta troviamo che è giunta troppo presto. Io poi, che non ho tanti denari da spendere, non dovrei tormentarmi con queste seccature di gola.

E quando, un giorno, non per divertirsi, ma per suo figlio, per amore di suo figlio, che aveva commesso uno sproposito, lui, padre, voleva spendere anche tremila lire per rimediare, per pagare, credeva di poterlo fare, di avere il diritto di farlo, e di non essere, per questo, un vizioso, un ladro, un'imbecille.

E arrivò la prima lettera e poi la seconda e poi la terza; e arrivarono anche mille lire! Cardello, che non aveva mai avuto, in vita sua, tanti quattrini da spendere, non volle tenerli in casa e li portò alla cassa postale; l

L'ordine col quale si dovrá procedere tanto nello spendere quanto nel ricevere l'oro e l'argento coniato. In conformitá di quello che di sopra ho detto, che non sará differenza alcuna dal dire a ducati, scudi e lire, al nominare ad oncia o a libra l'oro e l'argento in monete ridotto e che sará il medesimo, addurrò questi essempi per darne maggior intelligenza.

E chi, potendo, l'avrebbe voluto? Povero Aloise! Egli intendeva in quel punto le cagioni della sua profonda mestizia. Ma come mai Aloise, così saldo di mente, così assegnato nello spendere, aveva potuto d'un tratto uscir così fuori delle sue consuetudini, darsi così spensieratamente a sfoggiar da gran signore?

E questa è un'altra reprensione che lo' la coscienzia ne l'aspecto delle dimonia, rimproverando che 'l tempo e la larghezza della misericordia, nella quale egli sperava, si doveva dilatare in caritá e in amore delle virtú e con virtú spendere il tempo che Io per amore lo' diei; e eglino, col tempo e con la larga speranza della misericordia, m'offendevano miserabilemente. O cieco, sopra cieco!

E imparò che il denaro è denaro. Nancy, di fronte a quella frase, ammutolì. Aldo, camminando al suo fianco lungo il boulevard, continuò: Vedi, è la gente come Carlo che guasta tutto per gli altri. Carlo è un perfetto cretino nello spendere i suoi denari. Oh! ma è così buono Carlo! disse Nancy.

«Sette dicembre. Non si muore più di fame. Il Governo ci ha inviato il commendatore Berardi a comunicarci personalmente che da oggi possiamo mangiare e spendere quello che vogliamo noi. Egli è gi

La mattina era lucida, arieggiata e preludiava a una di quelle giornate di lieti colori, di molli godimenti signorili, di feste deliziose, che il lago di Como offre così volentieri a chi ha tempo e denaro da spendere.

Lui può spendere venticinque centesimi e noi, alla detenzione, trentacinque. «Non riuscirete mai, signori aguzzini, a farmi capire l'utilit