Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Un grido ed uno sparo.... tacque il gorgheggio.... un brevissimo istante di silenzio, e finalmente l'uccello si staccò dalla pianta volando in direzione del boschetto. Sbagliato! gridò Ernesta battendo le mani; bravissimo! Dica che sono un asino! venti metri di distanza al più, carica di pallini da lepre.... è la prima volta che sbaglio. In così dire Agenore entrava in casa.

Milla ignorava quella coraggiosa intervenzione e le sue fatali conseguenze. Sempre allo scopo di non affliggerla, non le tennero neppur parola della morte di Mia. Giuliano le asseverò essere lo sparo fatale, che tanto aveva spaventata la cavalla, nulla più che l'opera d'un cacciatore di passere. Milla accettò, senza discuterla, la versione di Giuliano; si calmò gradatamente, tornò lieta e serena.

Il cane di guardia abbaiava a squarciagola, i contadini inseguivano correndo; s'era alzato un baccano incredibile. A un tratto si vide un lampo, s'udì uno sparo, cui tenne dietro un grido acutissimo.

Si gettò contro terra e si avanzò a carponi tenendosi dietro ai cumuli di rottami, ma il dongolese aveva buoni occhi e vegliava attentamente. All'armi! gridò egli. Gli sparò addosso una pistolettata che aveva tratta rapidamente dalla cintura.

Una capanna! esclamò uno di loro dall'altezza del nuovissimo parapetto. La speranza di trovarvi acqua da bere balenò quasi raggio di luce ricreatrice, quando si intese uno sparo di fucile, ripercosso di monte in monte. Subitamente ciascuno pose mano alle armi. Cosa da nulla, disse un soldato in dialetto veneziano: nel porgere il fucile lungo il parapetto, partì la botta e mi forò la mano.

Un battaglion di pallidi soldati O miseria!... sparò contro i ribelli: E questi cadder, minacciosi e belli: Morser la polve, e niun li ha vendicati. Avean fame: avean figli: intimo istinto Di giustizia gli spinse a la sommossa: Caddero.... .... Sorsi, in mezzo al cor percossa, Da un orrore improvviso il sangue vinto.

Si spara anche un colpo di cannone, ed allora gli indiani, dopo aver combattuto, muoiono anche tutti da valorosi, sempre due a due. Lo sparo delle armi da fuoco, il rullo dei tamburi, lo squillo delle trombe, lo sbattere delle gambe dei fantocci sul tavolato della scena, le grida della platea producono il più forte rumore di battaglia, che io abbia mai inteso un teatro.

Mi contenterò di bucarti il cappello due dita al di sopra della testa. Sparò, e il cappello del giovane rotolò per terra. I padrini che lo raccattarono, mentre il padrone di esso rimaneva come sbalordito, videro con meraviglia come la palla avesse colpito esattamente al punto che il tiratore aveva detto. E ora, disse Emilio con superbo disdegno, se al signore piace, ricominciamo pure.

Emilio, rifattosi calmo, s'avvicinò alla finestra, e trasse di tasca la rivoltella di cui andava sempre armato. Signore! esclamò Battista allibbito. Ma l'altro, senza badargli: Come volano ratte quelle rondini! Ma vola più ratta la palla della mia pistola. Sparò senza mirare e una rondinella cadde morta nel giardino. O signore! disse il servo sbalordito.

E i tridui, collo sparo dei mortaretti, e la Settimana Santa, col fracasso dei mattutini, e il mese di Maria coi fiori e i canti al Santuario di Crodarossa, erano le sue feste, i suoi divertimenti ai quali pensava e si preparava con gioia da un anno all'altro.

Parola Del Giorno

centuplo

Altri Alla Ricerca