Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Il signorotto aveva dato ordine ai servi di cacciare il prete importuno, che veniva a tutelare gli interessi di quegli italiani, che egli, nella sua boria spagnola, disprezzava tanto; ma l'audace sacerdote non si era lasciato imporre da quelle parole, ed aveva invitato il superbo spagnolo al tribunale di Dio. Don Fernando era cristiano. Le parole del prete lo avevano impressionato.

Giorgio, felice all'idea di vedere un interno spagnolo e non volendo rifiutare un invito così cordiale, s'incamminò con l'amico ed a sua grande sorpresa si trovò in faccia a casa sua. Io abito in quella casa, disse al compagno. Allora avrete certo veduto Paquita. Quella è la finestra della sua stanza, rispose l'altro accennando alla ben nota finestra ornata di fiori.

ALTILIA. Vi faremo ragione. SPAGNOLO. Quiero contar la jornada que havemos hecho en Flandes con el conde Mauricio. GIACOMINO. Non vogliamo udir cose malenconiche di guerre e occisioni, ma di amore e di piacere. Cappio, dágli del pane. CAPPIO. Eccoti del pane; e come hai mangiato e bevuto, vanne via. SPAGNOLO. Mi señora, quiero hacerte un bríndis. ALTILIA. Vi faremo ragione.

Era il suo il vero tipo spagnolo non precisamente quello che fuori di Spagna si reputa tale, e che è piuttosto il tipo arabo o moresco. L'irregolarit

SPAGNOLO. Por vida del rey mi señor, que V. M. es la mas hermosa señora que haya en todo el mundo, y merece que el rey la sierva, y por esto la quiero servir yo. Tome V. M. este bocado. SPAGNOLO. Tome este bocado, señora dama. ALTILIA. Vi ringrazio assai. SPAGNOLO. ¡Buen provecho haga! Bríndis, mi señora, yo bebo por la vida del rey mi señor y per la salud d'está señora mia.

GIACOMINO. Veramente, quando a te piace, non hai par in astuzia e diligenza. CAPPIO. Andrò ad attendere al fuoco e a vestirmi da tedesco. GIACOMINO. Ed io attenderò ad accomodar la taberna. SPAGNOLO. ¡Oh cuanto mejor querria llegar á una venta adonde pudiese descansar esta noche, que estoy tan cansado que no puedo más menearme!

Nel teatro criollo, che è una derivazione recente dell'antico teatro spagnolo, s incontra spesso il tano.

SPAGNOLO. Era caido en tierra, y porque algun perro no lo comiese, lo he alzado de la tierra. CAPPIO. E per salvarlo te l'avevi posto sotto l'ascelle? SPAGNOLO. Ventero, quiero alojar esta noche en esta venta. CAPPIO. Qua non son ravanillos y cevollas; non ci è cena per te, ché la taberna è fatta per signori e cavalieri e non per un tuo pari.

Tutto ciò potrebbe ottenersi; proseguì lo Spagnolo. Voi sareste la sua protettrice, nient'altro, in apparenza, e l'apparenza tornerebbe tutta a vostro vantaggio. Voi che, per l'uffizio vostro di misericordia l'avete raccolta in mezzo alla strada, o quasi, voi potreste esserle madrina, voi darle uno stato. Nessuno ci troverebbe a ridire, anco se le assegnaste una dote. Siete ricca, siete sola, padrona di voi, e n'andreste anzi celebrata per ogni bocca, come esempio di onesta liberalit

Mai! Era troppo italiano per farlo. Lo costringiamo? domandò uno dei bravi al suo signore. Questi ebbe un'occhiata di infinito disprezzo per l'agricoltore. Non vale la pena-! rispose con scherno. Queste parole fecero venire al lavoratore dei campi il sangue alla fronte. Il ricco spagnolo non lo riteneva neppure degno di osservazione.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca