Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 luglio 2025


Ma se lo mangiava anche con gli occhi il sor maresciallo dei carabinieri, un surnione che la sapeva lunga con que' baffacci pendenti nel volto color di zafferano, e gli occhi di coccodrillo che pareva volessero entrarti a forza nell'anima. E il peggio era che il bel cacciatore di mogli non se n'accorgeva punto.

Quando noi fummo sor l'ultima chiostra di Malebolge, si` che i suoi conversi potean parere a la veduta nostra, lamenti saettaron me diversi, che di pieta` ferrati avean li strali; ond'io li orecchi con le man copersi. Qual dolor fora, se de li spedali, di Valdichiana tra 'l luglio e 'l settembre e di Maremma e di Sardigna i mali

Prendete una seggiola... Quella appunto... Non impugnatela per la spalliera che la traversa vi resterebbe in mano... Venite a seder qui presso di me... !... Piano e con precauzione, ve', perchè la è un po' scassinata... Così... Ed ora parlate. Sor ... Auguro loro buon appetito... Grazie. Anche a lei, madama. Grazie tante.

Tibi soli peccavi.... Sai niente tu chi fosse questo sor Menichetti? m'hanno detto che faceva il droghiere a San Carlo a' Catinari.... et malum coram.... Te feci. Pare fosse un galantuomo, proprio una brava persona e che abbia messo da parte un po' di quattrini.

Se non che l'artista si rivolse verso la porta e dimostrando, sulla sua fisionomia virile, cert'aria di benevolenza, il malandrino si sentì rinfrancare e fattosi ardito si presentò nuovamente sulla soglia dello studio. "Buona sera, sor Manlio", principiò con voce di falsetto il mal capitato messo.

Il vecchio Baracchi, che in queste circostanze era il Talleyrand della situazione diplomatica, rimase a Milano più stordito che impaurito di questo brusco avvenimento, che sperava potesse finire in un lieto embrassons nous... Ma quando arrivò la notizia che il barone si doveva battere e battersi alla pistola, il sor Paoleto cominciò a capire che questa volta il caso era più serio.

Che peccato! disse un giorno il sor Paolino, che peccato che la povera bestia non possa assaggiare una goccia del mio caffè! oggi ha mangiato asciutto e le far

Qui, trattandosi di un principe ci pensano due volte, disse il sor Domenico, uomo popolarissimo, che vantava ancora l'amicizia di Garibaldi, si ricordava del Vascello e parlava dell'eroe con le lagrime agli occhi. Qui ci vorrebbe qualcosa per ismuover questa gente, qualche colpo che rendesse popolare il principe della Marsiliana.

Scendiamo, anche avanti che il treno si fermi: calpestiamo con compiacenza la terra italiana, le parole semibarbare di due o tre paesani che ci stringono la mano, ci sembrano una musica paradisiaca... Facciano il piacere di venire con noi Mi dice battendomi sulla spalla, un carabiniere. E dove si ha andare?... Dal sor Delegato... Ho capito...

Mentre la carrozza, continuando la sua corsa, portava il barone al palazzo della Borsa, il sor Paoleto scriveva due righe nell'ufficio dell'albergo e le faceva spedire in via del Gesù. Vedendo il direttore, gli disse: Il barone Hospenthal verr

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca