Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


25 Ancor che sdegno e colera la madre contra la figlia avea, pur per suo onore vesti le fece far ricche e leggiadre a varie fogge e di più d'un colore. Bradamante alla corte andò col padre; e quando quivi non trovò il suo amore, più non le parve quella corte, quella che le solea parer gi

E se più lungo il colpo era o più appresso, l'avria dal capo insino al ventre fesso. 85 Non bisogna più aver ne l'arme fede, come avea dianzi; che la prova è fatta. Con più riguardo e più ragion procede, che non solea; meglio al parar si adatta.

74 Poi che ben certi i cavallieri fece Ullania, che quell'era una donzella, la qual fatto avea nera più che pece la fama lor, ch'esser solea bella; e dove una bastava, più di diece persone il detto confermar di quella; essi fur per voltar l'arme in se stessi, da tal dolor, da tanta rabbia oppressi.

Vi andò, e, passando vicino alla camera del padre, ne trovò la porta socchiusa, e credè che fosse nel suo gabinetto, come solea fare tutte le sere dopo la morte della moglie. Agitato da insonnii crudeli, lasciava il letto, e andava in quella stanza per procurare di trovarci il riposo. Quando essa fu in fondo alla scala, guardò nel gabinetto, ma nol vide.

95 A mille cavallieri alla sua vita al primo incontro avea la sella tolta Marfisa, ed ella mai non n'era uscita; e n'uscì, come udite, a questa volta. Del caso strano non pur sbigottita, ma quasi fu per rimanerne stolta. Parve anco strano al cavallier dal nero, che non solea cader gi

Riversiamoci nella Calabria citeriore, propose il capitano Salomone, appena tornato dalle solite escursioni per istudiare i luoghi, com'egli solea dire, e collocare gli avamposti.

Questi solea spesso dire: Il Trentanove è un santo: ci edifica tutti per la virtù con cui sopporta la sua condizione! Peccato, osservava un giorno, non si possa ottenere la grazia di lui! E a Roberto ripeteva sempre: Io vi sono tanto e tanto debitore: e vorrei poter offrirvi un compenso del vostro beneficio!

Ben se' crudel, se tu gia` non ti duoli pensando cio` che 'l mio cor s'annunziava; e se non piangi, di che pianger suoli? Gia` eran desti, e l'ora s'appressava che 'l cibo ne solea essere addotto, e per suo sogno ciascun dubitava; e io senti' chiavar l'uscio di sotto a l'orribile torre; ond'io guardai nel viso a' mie' figliuoi sanza far motto.

ne' sommo officio ne' ordini sacri guardo` in se', ne' in me quel capestro che solea fare i suoi cinti piu` macri. Ma come Costantin chiese Silvestro d'entro Siratti a guerir de la lebbre; cosi` mi chiese questi per maestro a guerir de la sua superba febbre: domandommi consiglio, e io tacetti perche' le sue parole parver ebbre.

Ond'io, ch'era ora a la marina volto dove l'acqua di Tevero s'insala, benignamente fu' da lui ricolto. A quella foce ha elli or dritta l'ala, pero` che sempre quivi si ricoglie qual verso Acheronte non si cala>>. E io: <<Se nuova legge non ti toglie memoria o uso a l'amoroso canto che mi solea quetar tutte mie doglie,

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca