Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 ottobre 2025
Credo di non odiar nessuno,» rispose Emilia sforzandosi al sorriso; «ma non sono innamorata certo del conte Morano; e sarei egualmente dispiacentissima della morte violenta di chicchessia.» Annetta tornò a parlare de' dissensi fra i coniugi Montoni. «Non è cosa nuova,» diss'ella, «giacchè abbiamo inteso e veduto tutto fino da Venezia, sebbene non ve ne abbia mai parlato.
Seguì un momento di silenzio, camminando sempre verso la porta a vetri che immetteva in una sala del castello. Alessandro sforzandosi a ridere, disse infine: Cognata, io m'immagino che Pietro è in via di scoprir l'elexir della giovinezza eterna, perchè egli
Sforzandosi di assumere un tono d'indifferenza, ma con un gran orgasmo nella voce. Se non sbaglio, dovevi far colazione qui, oggi. Non verrai? Ah no! Allora.... avvertirai mio marito? Gli manderai un biglietto? Non so.... sì, gli manderò un biglietto. Per oggi. E domani? E domani l'altro? E.... sempre?
Il conte Birago, a quelle inaspettate parole, aguzzò gli occhi e guardò attentamente il Palavicino come sforzandosi di osservare il volto che celavasi sotto la maschera. Il Mandello gli si accostò allora anch'esso e: Ciò che ti ha detto questo mio amico carissimo, soggiunse, è vero pur troppo.... Tra la furlana e le nacchere domando io come si possano incastrare i pensieri di chi va agonizzando.
Essa non parlava, e se fosse stata viva, cosa avrebbe fatto in questo castello senza parlare? vi sono perfino parecchi luoghi dove nessuno si è arrischiato più di andare, e sempre per lo stesso motivo. Perchè essa non parlava?» disse Emilia sforzandosi di ridere, malgrado la paura che cominciava ad impossessarsi di lei.
La giovane stette in ascolto qualche poco, indi si abbandonò sul divano, tuffando il volto tra i cuscini. Ella rimase in tal positura, immobile e con gli occhi asciutti, sforzandosi a pensare, fin che non udì nell'anticamera i passi di Filippo che rientrava. Allora balzò in piedi, si diede una occhiata nello specchio, afferrò un libro che giaceva sulla tavola e finse di leggere.
Emilia singhiozzò vedendo quell'animale amoroso saltare in carrozza, scendere, fiutare, e cercare con inquietudine. «Venite mia cara signorina,» disse Teresa, «andiamo; che cosa potrò io darvi per rinfrescarvi?» Emilia prese la mano della governante, sforzandosi di moderare il suo dolore, con interrogazioni sullo stato della di lei salute.
A tai parole gli mancò la voce. Emilia, tutta lacrimosa, gli sorrise teneramente, e sforzandosi di superare la sua agitazione, gli rispose: «Non vi affliggete nè per voi nè per me, o mio buon padre. Noi possiamo essere ancora felici. Sì, se ci resta il castello della valle, noi lo saremo certamente; terremo una sola donna di servizio, e non vi accorgerete del cambiamento della vostra fortuna. Consolatevi, caro pap
«Senator Barbarigo,» disse Attilio per risposta a quelle parole, sforzandosi a celare lo sdegno sotto l'apparenza dell'ironia, «sarete persuaso che questa sera il vostro vin di Cipro ha fatto male a qualcheduno.» «Stolto beffardo,» proruppe allora Candiano, «in faccia a queste illustri persone non mi degno ora più di risponderti con parole. In faccia a queste persone io ti do quel solo che meriti.
Ci vorranno altre quattro o cinqu'ore aveva detto la levatrice ad Alberto l'ultima volta ch'egli verso le undici, era venuto a veder sua moglie. E, poichè a questa notizia egli s'era lasciato sfuggire un gesto d'impazienza, Diana sforzandosi di sorridere, aveva sussurrato dolcemente: Se dipendesse da me!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca