Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Per la ricreazion questo si dice dalle signore afflitte e addolorate; ma lo diceano tanto allegramente che dell'angoscia lor parean contente. Apparve Conegonda borgognona, per il cambiar de' serventi famosa, alta, diritta, di bella persona, ch'è del buon gusto suo molto orgogliosa.

Veniva Otton la reina de' sardi servendo poscia, ed ella è in gran furore, e lo sgridava ch'era giunto tardi, ché s'avvedeva ch'ei cambiava core. Se per altra diceva nel sen ardi, dillo per tempo, cane, traditore. Otton si scusa, ma non istá salda quella reina di natura calda. La contessa d'Olanda è dietro a lei. L'aveva udita e le disse: Regina, trattate com'io fo i serventi miei.

Nel corso della conversazione, l’inferiore dava al superiore il titolo di signore, e a se stesso si attribuiva quello di servitore, senza però lasciare di parlargli direttamente in persona seconda, formula che si usava quasi esclusivamente. Anche le donne parlando a uomini a loro superiori davano a se stesse l’epiteto di serventi. Pare che gli uomini non usassero salutare in pubblico le donne, ma che all’incontro queste si mostrassero molto sollecite ad usare verso gli uomini quest’atto d’urbanit

Il ferire, essendo intatte le armature, non tornava agevole, salvo in un punto, cioè sotto l'allacciatura dell'elmo. E a ciò, se il cavaliere non reputava più utile imporre un riscatto al caduto, badavano i serventi del vincitore e gli altri fantaccini accorsi nella mischia.

Aperta quella nella quale stava chiusa Beatrice, le venne ordinato di uscire; e mentr'ella, obbedendo al comando, poneva il piede sopra del montatoio, al chiarore vermiglio dei lampioni che il carceriere ed i serventi portavano, s'incontrò di faccia a faccia col Cristo di marmo, da lei poche ore innanzi avvertito sopra le porte del carcere della Corte Savella.

Or le calze riforma, ora il cappello, ora le brache, e guadagna gran lode; e tagli or lunghi or corti al giubberello, i capelli or in borsa or con le code, le fibbie or di metallo ed or di brilli, ovate, tonde e quadre, e mille grilli. E perché gli piacevano le dame, ei fu inventor de' cavalier serventi. A vincer cori aveva mille trame, perch'era un damerin de' diligenti.

Dalla cavalleria platonica l'Italia ebbe l'ordine dei cavalieri serventi: servivano la dama, acconciavano il marito, che li eleggeva leali, devoti, a curargli il sacro deposito.

Ciascuno stava fermo sulla sua base, salvo che urtato riurtava. Arrossivano le poverette; e raccomandata la destra al braccio de' loro serventi, si lasciavano trascinare oltre. Giunte alle sedie, le vedevano occupate tutte. Gli uomini sedenti si rivolgevano a fissar gli occhi in volto a quelle gentili ed a squadrarle da capo a piedi senza misericordia.

Giunsero dei visetti femminini tardi, senza serventi mariti, benedetti dicendo i libriccini che i pregiudizi hanno da noi sbanditi. Eran donne con passi mascolini, che gli antichi riguardi avean smarriti: venian sole, ma fiacche e riscaldate; il diavolo sapea dov'eran state.

Molte vecchie decrepite lisciate, che aveano un arzanal di gale e fiori, le sale di Terigi han profumate d'un misto di cattivi e buoni odori; e perché son ricchissime d'entrate, han per serventi ragazzi signori, che avean scarse mesate da' lor padri, pur hanno gemme ed abiti leggiadri.

Parola Del Giorno

falbe

Altri Alla Ricerca