Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Lévati, Vergine di Bartrès!... Dal monastero dove ti hanno sepolta, lévati ancora una volta, co’ tuoi capelli pieni di vento; vieni alle rupe di Massabielle e guarda l’opera che hai compiuta.
Spegniti, luce mia, spegniti in perpetuo: muori, muori sepolta nella notte e nell'orrore! Senza di lui, né sulla terra né fuori della terra posso aver pace io mai. Cosí a lei nella mente e nelle vene infuriava la disperazione.
ERASTO. Giá deve esser la cittá tutta sepolta nel sonno e la mezanotte passata. DULONE. Ed io stimo che non sieno ancor le due ore: voi misurate l'ore col vostro desiderio. ERASTO. Il tuo orologio è zoppo e flemmatico, si muove sempre tardi. DULONE. E il vostro, spinto dal caldo dell'ardente desio, tocca assai presto: a chi aspetta non corre l'orologio.
Tale, balbuzïendo ancor, digiuna, che poi divora, con la lingua sciolta, qualunque cibo per qualunque luna; e tal, balbuzïendo, ama e ascolta la madre sua, che, con loquela intera, disïa poi di vederla sepolta. Così si fa la pelle bianca nera nel primo aspetto de la bella figlia di quel ch’apporta mane e lascia sera.
DON FLAMINIO. Dunque è pur vero che l'anima mia sia morta, e seco morto ogni mio bene; e sepolta ancora, e con tanta bellezza sepolta ogni mia gioia e me sepolto in un infinito dolore! Gli occhi, che avanzavan il sol di splendore, son chiusi in eterno sonno, e la bella bocca in perpetuo silenzio. Ahi, non fia vero giá ch'essendo tu morta, io voglia restar in vita.
Ella era innanzi al giudice, al quale voleva carpire per insidia la sentenza intima e sepolta. Studiava d'avvicinarsi alla verit
Allorchè il marchese seppe che la signora era morta, si rinchiuse nel suo appartamento, e non volle vedere che il medico. Restarono insieme più di un'ora, e il dottore non mi parlò più della marchesa, la quale fu sepolta nella chiesa del convento. Tutti i vassalli assistettero piangendo al suo funerale, perchè era molto caritatevole.
GIACOMINO. Dici bene, però rèstati con queste signore e avvisa di tutto quello che passò nella nostra taberna; e io andrò a trovar un amico che finga Limoforo. Son vostro, anima mia. ALTILIA. Cor mio, non fate che, lontana dagli occhi, resti sepolta nell'oblivione. GIACOMINO. Voi sète piú viva nell'anima mia che non ci è l'anima istessa.
Non so se la più bella donna d'Italia, Giulia Gonzaga, moglie di Vespasiano Colonna, si trovi sepolta a Paliano, nè sono riuscito a sapere se vi sia la tomba della famosa Vittoria.
"Noi per sempre "Caduti il lacrimar poco ristora, "Ma ne ravviva il pio pensier dei vivi, "Se dal nostro morir tranno argomento "Di futura giustizia. Anche la morte "È un proceder avanti, è un mite sogno "Che rispecchia gli eventi ancor non nati, "Se dalle tombe sanno estrarre i vivi "L'idea sepolta e dispiegarla al sole."
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca