Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Sentite ora il mio segreto, uno spaventoso segreto che mi rode l'anima. L'ho taciuto sinora per l'orrore della mia mostruosit
Raramente, bisogna confessarlo, questo ristoro e questa gioia vengono sentite leggendo un libro d'arte moderna.
Con un gesto della mano arrestò i due tormentatori che si disponevano ad accostarlo al braciere. Parlerò... parlerò, balbettò egli. Ma... ad una condizione... Ira di Dio! Mi avete rovinati i piedi! Sentite, ho una sorella... la mia povera Elenka... voi sapete ciò che è avvenuto di lei... non potete negarlo... Ah! cani di negri! Avanti, disse Omar.
Felicissimi, Eccellenza, se la memoria del perduto genitore non venisse di tratto in tratto a turbarmi; ma i suoi anni erano molti, e morì come un fanciullo che si addormenti... Egli non aveva rimorsi su l'anima.... e le sue notti io le so dire ch'ei le dormiva tranquille... povero padre! E sì dicendo si asciugava le lacrime. E voi, donna, vi sentite felice?
Persuadermi che sono priva di criterio e di sentimento, perchè voi non sentite nulla, e siete indifferentissima ai mali altrui! Io credeva aprire il cuore ad una persona compassionevole, che simpatizzasse colle mie pene; ma mi avvedo pur troppo che le persone sentimentali non sanno sentire che per sè. Andatevene.»
Non verrò disse lei, soavemente. Sentite, Paola, io sono come in punto di morte. Di l
Bastiano non vede ne sente nulla e continua: Sentite in che modo. Una sera la biondina ritornava soletta dal magazzeno, l'ora era tarda e le vie deserte. Il giovinastro aveva fatto appostare la carrozza dietro l'angolo d'una via ed attende la colomba, che ignara del tradimento va a cadere nella rete. Allora le sono addosso due uomini che l'imbavagliano, la gettano nella carrozza e via. Per più giorni non si sa niente ed in questo frattempo il di lei padre muore di dolore e di rabbia. Oh come maledì le sue ferite che lo tenevano inchiodato sulla sedia! Finalmente un bel dì io la vedo la povera ragazza pallida e scarmigliata ritornare nella propria casa. Come rimase allorquando seppe la morte del padre suo non si può immaginare, credevano tutti che impazzisse. Sangue di Dio, ho un cuore quì!... e ne ebbi compassione. Il disonore di quella fanciulla, dissi fra me, deve ricadere tutto sull'infame che l'ha tradita e non su di lei e tenutala d'occhio fingendo d'ignorare il passato le feci un bel giorno la proposta di sposarla, ch'essa accettò. Ci allogammo in questa casa ed abbiamo vissuto sempre di buon accordo. Nacque Erminia, l'amai coll'amore di padre... ma io sapeva di non entrarci per niente; era figlia del nobilaccio... Eh, via non piangere Maddalena, vieni qu
Dell'onore che egli ci fai Diamine! queste erano parole che pochi s'erano sentite dire dalla marchesa Vivaldi; epperò gli astanti sullodati, i quali non potevano certo indovinare che la Ginevra le avesse profferite per dare una cortese lezioncella ad un colpevole di lesa maest
«Ve lo prometto.» «State di buon animo.» «Sto.... ma andate.» «Vado. E qui che sentite?» domandò il Caserta, premendolo con la manca presso la ferita. «Dolore!» «E qui?» scorrendo con le dita, e toccandogli la clavicola sinistra. «Dolore!» «E qui?» «Mo.... orte!»
Verso la mattina, traendo il Birago e il conte Mandello in disparte, e partendo con essi in gondola: Sentite, disse, qui bisogna che m'aiutate a trovare un mezzo per costringere i nostri ad abbandonare Venezia. È venuto il tempo che tutti noi abbiamo a pensar seriamente alle cose nostre; è un anno adesso che Massimiliano è morto; è da sei mesi che Carlo V è imperatore. Tanto per le cose di Lutero, come sapete, quanto per le minacce d'invasione di Selim, il santo padre e Carlo si son gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca